Motomondiale

Marco Bezzecchi dribbla le domande sul futuro: “Calma…”

Terza forza della classifica piloti del Motomondiale 2023. Un punto da Jorge Martin (secondo) e in scia del campione del mondo di Ducati, Francesco Bagnaia. È stata una prima parte di stagione davvero positiva per Marco Bezzecchi di Mooney VR46 Racing Team che a suon di ottime prestazioni si è preso le luci della ribalta diventando quella “scheggia impazzita” da attenzionare con estremo interesse. Il futuro, per adesso, non è un problema da vivere con pressione: continuando su questa via, infatti, l’azzurro potrebbe aprirsi delle porte davvero molto importanti nel prossimo campionato di MotoGP. Prima, però, bisognerà continuare su questa via virtuosa cercando di rimanere incollato alle posizioni di testa per tutto l’anno motoristico.

Le parole di Marco Bezzecchi sul presente e sul futuro

(Credit foto – Mooney VR46 Racing Team)

Questa prima parte della stagione per me è stata molto positiva. Sono riuscito a fare un bel passo in avanti rispetto al 2022 – ecco alcune delle dichiarazioni di Marco Bezzecchi rilasciate a Motorsport.com – . Dai primi test invernali, ho subito trovato un gran feeling con moto e squadra. Sono stato immediatamente a mio agio e veloce. E ho centrato la prima vittoria proprio al via della stagione. La cosa di cui, al momento, sono più orgoglioso è la prima vittoria in Argentina. Era il mio reale obiettivo per la stagione, ma non mi aspettavo che sarebbe successo tutto così in fretta. Un risultato che mi sta a cuore e di cui sono particolarmente orgoglioso. Il più grande rimpianto fino ad ora è stata forse la gara di Jerez: ho fatto fatica tutto il weekend e poi sono caduto. Un vero peccato perché è importante portare a casa punti anche in quelle giornate dove non proprio tutto va per il verso giusto. Essere nelle prime posizioni del Campionato è difficile sotto tanti punti di vista. Hai tanto da fare, tanta pressione da gestire, i media spingono su di te. Per il momento non ci penso troppo, cerco di rimanere rilassato e concentrato sulla guida. Le domande sul futuro non sono così difficili da gestire. Ho una grande squadra alle mie spalle, insieme alle VR46 Riders Academy e al mio manager. Cercano tutti di mantenere la calma e di stemperare la pressione. Sono fortunato perché così posso concentrarmi sul lavoro e dare il massimo ogni weekend“.

(Credit foto – Ansa)

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio