Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Gossip e Tv

Marco Masini, chi è la sorella Susanna: “Dopo la morte di mamma, la musica ci ha salvato”

by Redazione Metropolitan
29 Ottobre 2022
in Gossip e Tv
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Marco Masini, ospite di Verissimo spiegherà come il suo lavoro è stato il mezzo per superare i momenti più difficili come la morta della madre e non solo.

Il cantautore Marco Masini si è confessato a ‘Oggi è un altro giorno’ qualche mese fa. La musica, la morte di sua madre e il rapporto con la sorella.

“Se la ami davvero, la musica ti salva”, ha esordito Marco Masini parlando della sua vita lavorativa e privata insieme. “Mi ha salvato e l’ha fatto anche per mia sorella che a 13 anni è diventata la donna di casa. Io e mia sorella siamo una coppia indivisibile, non abbiamo mai litigato in vita nostra e ho identificato in lei mia madre. Era mia madre in miniatura. Averla accanto oggi è la forza più grande”.

Marco Masini a Sanremo 2020 ha dedicato alla madre il brano “Vacanze romane”: “Era innamorata dei Matia Bazar e quella era la canzone che ascoltava di più. Con Arisa, che ha una timbrica adatta, ho voluto dedicargliela”. Dopo il ritiro annunciato, Marco Masini è tornato protagonista sulla scena musicale, con il grande concerto all’Arena di Verona per i 30 anni di carriera: “Io faccio il cantautore e sento il dovere di raccontare le storie degli altri. La musica ha la melodia e la parola per poter comunicare con la gente”.

La rabbia e la delusione nelle vecchie canzoni di Marco Masini la sentiamo ancora oggi: “Erano rabbia e delusioni di 20 anche 30 anni fa perché quando si è giovani c’è una visione della vita che ti porta a questo e io credo di avere rappresentato quel disagio generazionale in modo crudo ma sincero. Cantavo come parlava quella generazione che oggi ha 50 e 60 anni. E’ ovvio che la rabbia di ieri si è trasformata non dico in saggezza ma di certo non c’è più”.

Related Posts

Totti e Noemi figlio in arrivo?
Gossip e Tv

Totti e Noemi Bocchi, un figlio in arrivo?

30 Novembre 2023
Fabio Fazio: il debutto in tv al fianco di Raffaella Carrà
Gossip e Tv

Fabio Fazio: il debutto in tv al fianco di Raffaella Carrà

30 Novembre 2023
Sanremo 2024, le cinque co-conduttrici
Gossip e Tv

Sanremo 2024, Amadeus presenta le co-conduttrici

29 Novembre 2023
Olimpia Milano-Virtus Bologna, Supercoppa 2023: ultime e diretta tv
Basket

Olimpia Milano-Zalgiris, Eurolega: serve una vittoria ai meneghini

30 Novembre 2023

Continuare su questo percorso europeo virtuoso dopo lo schiaffone ricevuto nel derby contro Virtus Segafredo Bologna. Trovare una continuità nei...

Read more
Daniel Hackett lancia Virtus Bologna: “Voglio vincere lo scudetto”

Bayern Monaco-Virtus Bologna, Eurolega: emiliani per volare in alto

30 Novembre 2023
Negli USA arriva la Mean Girls Experience in occasione dell’uscita del film nel 2024

Negli USA arriva la Mean Girls Experience in occasione dell’uscita del film nel 2024

30 Novembre 2023
Attentato a Gerusalemme: 2 attentatori scendono dall’auto e uccidono 3 israeliani

Attentato a Gerusalemme: 2 attentatori scendono dall’auto e uccidono 3 israeliani

30 Novembre 2023
Totti e Noemi figlio in arrivo?

Totti e Noemi Bocchi, un figlio in arrivo?

30 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali