Gossip e Tv

Marco Masini ospite a Domenica In, chi erano i genitori del cantante

Marco Masini sarà uno degli ospiti di Domenica In, programma della Domenica di Mara Venier in onda dalle 14 su Rai1. Ripercorriamo un po’ la sua biografia e vediamo chi sono i suoi genitori, a cui il cantante è molto legato.

Marco Masini nasce a Firenze il 18 Settembre 1964 da papà Giancarlo, che lavora come rappresentante di prodotti per parrucchiera, e da mamma Anna Maria, che insegna alle elementari come maestra. La prima volta che Marco Masini sale sul palco è a venti anni per sostituire il suo principale che non ha più voce, in un piano bar a Firenze.

La musica però ha sempre fatto parte della vita di Marco Masini, che fin da piccolissimo si dimostra interessato e infatti sotto consiglio dello zio comincia ad andare a lezioni di musica da una professoressa, studiando la musica classica, nonostante ami di più la musica leggera, Pop ed il Rock

Marco Masini: il rapporto con la mamma e l’amore per la musica

Marco Masini, piano e voce Auditorium Parco Della Musica 2020 - Ph © Pasquale Colosimo
Marco Masini, esibizione al piano – © Pasquale Colosimo

La passione per la musica gli è stata infatti trasmessa dalla madre che cantava e suonava il piano molto bene. Masini ama ricordarla con affetto, mentre con la sua bella voce accompagna i pezzi che lui suona. Masini racconta che Lei e il padre andavano di frequente a ballare portandosi Marco che spesso e volentieri sale sul palco e canta “l’edera”, la sua canzone preferita.

Da giovanissimo Masini inizia la gavetta facendo il musicista notturno, vita faticosa che lo costringe ad abbandonare la scuola. Scelta che causa conflitti in famiglia. Per qualche tempo lavora con il padre e lo affianca come rappresentante fino a che nel 1980 la famiglia apre un bar a Firenze, dove il cantante da una mano, assieme alla sorella Susanna.

Nel 1984 purtroppo l’amata mamma si ammala di un tumore al colon molto aggressivo che la porta alla morte. Dopo 37 anni Marco Masini ricorda ancora quel periodo con tanta tristezza ed amarezza. Il cantante in quell’anno era impegnato con il servizio militare e non riuscì a dire “addio” alla madre.

Le canzoni dedicate ai suoi genitori

Sono due le canzoni che il cantautore Marco Masini dedica ad Anna Maria Masini, la madre. Il primo brano risale infatti al 2009, “Lontano dai tuoi angeli”. Brano che permette al cantautore di esprimere tutto il suo ringraziamento nei confronti della mamma tanto amata che gli ha trasmesso l’amore per la musica, permettendogli di avere la straordinaria carriera che ha effettivamente avuto.

Il secondo brano che Masini dedica alla madre è “Spostato di un secondo”, brano del 2017 in cui il cantautore esprime tutta l’amarezza per non essere riuscito ad avere dalla sua parte il tempo e aver potuto dare l’ultimo saluto alla mamma.

Marco Masini era molto legato anche al padre Giancarlo che purtroppo è deceduto lo scorso Giugno. Anche a lui Masini dedica un brano nel 1990 “Caro Babbo”, una canzone autobiografica, ispirata da una vera lettera scritta da Masini al padre, ma mai realmente consegnata.

Ilaria Festa

Seguici su:
Instagram
Facebook
Metropolitan

Adv
Pulsante per tornare all'inizio