Praticamente quando parliamo di microblading parliamo ormai di un qualcosa molto conosciuto nel mondo dei trattamenti estetici, perché simile al tatuaggio e ha l’obiettivo però di correggere dei difetti estetici che ci possono essere nelle sopracciglia
Teniamo presente che è una tecnica molto diffusa negli Stati Uniti d’America dove c’è un mercato molto abbondante da questo punto di vista, mentre in Italia è arrivato dopo e si sta diffondendo da pochi anni
Fino a un po’ di anni fa in realtà nel nostro paese c’erano vari tipi di trattamenti di tatuaggi di sopracciglia che però a livello estetico non erano proprio il massimo
Mentre poi comunque tecnica estetica si è raffinata e si è evoluta e i risultati adesso sono eccelsi ed infatti una tecnica che viene scelta da moltissime donne che hanno dei problemi estetici appunto legati alla zona delle sopracciglia e con questa tecnica si può correggere praticamente qualsiasi inestetismo così che lo sguardo abbia un altro risalto e anche il viso abbia un’altra conformazione
Praticamente a livello concreto si parla di generare piccole incisioni nella pelle dove poi verrà inserito un pigmento di colore
Diciamo che viene seguito con uno strumento manuale con il quale si può intervenire garantendo la massima precisione perché praticamente si tratta di una piccola penna che ha degli aghi sottilissimi che non penetrano nella pelle a fondo, ma producono piccoli graffi in superficie vicino per quella zona delle sopracciglia e queste piccole incisioni provocano delle micro lame e poi da lì si inserisce il pigmento di colore del quale parlavamo
Praticamente grazie a questa tecnica abbiamo la possibilità di disegnare le sopracciglia sotto la pelle
Non bisogna confondere il microblanding con il tatuaggio tradizionale e il trucco permanente
Dobbiamo evitare come dicevamo nel titolo di questa seconda parte chi è inesperto e fa quell’errore di paragonare questa tecnica al tatuaggio tradizionale perché non si fa ricorso a un dermografo, ma si fa ricorso appunto quel pennino di cui parlavamo
Poi tra l’altro esistono varie tecniche di questo microblanding e ad esempio esiste il tatuaggio delle sopracciglia con una micro frattura e poi esiste il microshading per pelli più sensibili e delicate e abbiamo fatto solo due esempi
Praticamente parliamo di un intervento di trucco semipermanente che durerà alcuni mesi anche se c’è da dire che la durata non è uguale per tutti perché ogni trattamento come succede sempre nei trattamenti estetici e soggettivi. In questo caso dipende molto dalla pelle della persona in questione e anche dalla bravura di chi esegue questo trattamento
Infatti se questa procedura non viene eseguita in modo corretto il rischio è che il pigmento vada troppo sottopelle e crea un effetto pelle morta che poi si staccherà dopo poche settimane
Per questo quando ci mettiamo a cercare un professionista del genere dobbiamo stare attenti alle recensioni, a trovare delle persone preparate considerando che comunque è una tecnica non invadente a parte qualche fastidio ed è anche un’altra cosa che lo differenzia invece dal tatuaggio che può essere molto doloroso