La sfida tra Milan e Napoli rappresenta una delle rivalità più importanti del calcio italiano. Le due compagini si sono date battaglia per le maggiori posizioni del campionato soprattutto negli anni 80′. Oggi alle ore 18:00 Milan e Napoli saranno di nuove avversarie per scrivere un altro atto della loro storica rivalità. Noi di Metropolitan Magazine Italia abbiamo deciso di farvi fare un tuffo nel passato in vista del match di oggi.
Milan-Napoli è una sfida delicatissima per entrambe. La squadra di Pioli ha urgente bisogno di punti per smuovere una classifica che non è all’altezza del suo nome. Il Napoli allenato da Ancelotti che affronterà il “Suo” Milan è anche lui in una situazione complicata. Il Napoli, infatti, è attualmente a 13 punti dalla Juventus capolista. Milan-Napoli di oggi rappresenta una partita tra squadre che devono ritrovare la loro identità.
Inizia il glorioso Milan di Sacchi
L’inizio del glorioso Milan di Sacchi è sicuramente legato a una sfida contro il Napoli. Il 3 gennaio 1988, il Napoli di Maradona campione d’Italia in carica cede a San Siro per via di una squadra stellare che aveva trovato l’alchimia perfetta. Quel match finì 4-1 per i rossoneri che iniziarono la loro rimonta sui partenopei che poi culminò con la vittoria dello scudetto. Per il Napoli fu invano il goal iniziale di Careca che vide il Milan di Sacchi brillare e dominare il match. Ancora oggi il Milan di Sacchi è riconosciuto al Mondo come una delle squadre più forti di sempre e quella vittoria fece scatttare la scintilla ai rossoneri che da quel momento in poi con Sacchi in panchina vinsero uno Scudetto, una Supercoppa Italiana, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali in soli 4 anni. Milan-Napoli determinò la nascita di una squadra vincente composta da campioni assoluti.
Il 4-4-2 di Sacchi: Galli; Tassotti, Baresi, Costacurta, Maldini; Donadoni, Ancelotti, Rijkard, Colombo; Gullit, Van Basten.

Milan-Napoli, Benitez dice fine al tabù
Il 22 settembre del 2013 il Napoli pone fine a un digiuno storico e dopo 27 anni torna a vincere in casa del Milan. La squadra di Benitez sbanca San Siro con il risultato di 1-2. Un risultato storico visto il tabù che persisteva ormai da 27 anni. Le reti di Higuain e Britos furono decisive, per il Milan andò a segno Balotelli che durante il match ha anche sbagliato il suo primo calcio di rigore in carriera, con Reina super protagonista. Il Napoli ottenne la quarta vittoria in altrettante partite, un inizio di campionato importante per Benitez al suo primo anno sulla panchina del Napoli. Interrotto il digiuno di vittorie a San Siro, il Napoli da allora in Serie A è uscito sconfitto solo una volta dalla trasferta di Milano. 90 minuti che per ora hanno cambiato la tendenza di questo match.

Milan-Napoli, ecco il risultato più frequente
Spesso e volentieri il risultato di Milan-Napoli è 0-0. Per l’esattezza è accaduto 12 volte nella storia, il risultato più frequente in questa sfida. Milan-Napoli è un match che sa come terminare a reti bianche. L’ultima volta è accaduto proprio nello scorso campionato, chissà se nel match di quest’oggi rivivremo un altra partita senza reti, sicuramente sarebbe insoddisfacente per entrambe.
SEGUICI SU: