Domani 20 marzo è il giorno della Milano-Sanremo, 112a edizione della prima classica stagionale del circuito internazionale. Lo scorso anno vinse il belga Van Aert mentre l’ultimo italiano a vincerla fu Vincenzo Nibali nel 2018. Scopriamo il programma della corsa gli italiani in gara e dove seguire la corsa.
Il programma della Milano-Sanremo
La spettacolare corsa del Nord Italia è lunga 299 chilometri con partenza dalla Riviera di Ponente fino ad arriva nella città lombarda, la gara si deciderà molto probabilmente negli ultimi 25 chilometri. La partenza della Milano-Sanremo è prevista per le ore 10:00 e dovrebbe concludersi intorno alle ore 16:00. La corsa sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai Due e su Eurosport. La Rai trasmetterà per la prima volta la diretta integrale della corsa con collegamenti a partire già dal primo mattino mentre su Eurosport 1 la diretta inizierà intorno alle ore 14:00. Ci sarà anche la diretta streaming sul Player di Eurosport e su RaiPlay. Al via ci saranno i grandi cacciatori di classiche come il vincitore della scorsa edizione Wout Van Aert che si impose in volta sul francese Julian Alaphilippe, altro favorito d’obbligo. Gli altri possibili protagonisti saranno Van der Poel e Van Avermaet mentre Sam Bennett è il favorito principale in caso di arrivo in volata.
Gli italiani alla partenza
Vincenzo Nibali è il principale outsider della corsa, vincitore della gara nel 2018 con un attacco a sorpresa sulla salita del Poggio. Con l’arrivo in volata potrebbero dire la loro anche Elia Viviani, alla ricerca della miglior condizione dopo i problemi cardiaci dei mesi scorsi e Giacomo Nizzolo. Ci sarà ovviamente anche il campione del mondo a cronometro Filippo Ganna, terzo nella prova contro il tempo della Tirreno-Adriatico di martedì scorso. Possibili sorprese potrebbero essere Matteo Trentin e Davide Ballerini. Non ci sarà il pubblico a fare da cornice alla corsa ma lo spettacolo non mancherà con tanti grandi ciclisti presenti in gara, come Peter Sagan che, come fatto tante volte in carriera, potrebbe sorprendere tutti.
Lorenzo Portanova
Seguici su Facebook!
Credit foto: pagina FB Milano Sanremo