Informare

Mobili su misura: quando è indispensabile sceglierli

Quando non si hanno misure standard all’interno di un’abitazione, a volte non è possibile acquistare dei mobili da rivenditori di grandi marchi e bisogna spesso affidarsi a negozi di arredamento in grado di offrire servizi di realizzazione mobili su misura. Ma non solo, a volte si decide di optare per dei mobili su misura anche per sfruttare a pieno dei piccoli spazi oppure per realizzare un complemento d’arredo esattamente come lo si immagina, andando a predisporre tutti gli spazi da occupare su misura e scegliendo ogni singolo pensile o cassetto. Andiamo a comprendere quando è utile e indispensabile optare per soluzioni su misura.

Quando e perché acquistare dei mobili su misura?

Quando ci si ritrova ad arredare uno spazio molto piccolo o con delle misure irregolari, è quasi impossibile arredarlo scegliendo dei mobili dalle misure standard. Inoltre, far realizzare dei mobili su misura da un artigiano o da rivenditori del territorio, è in grado di conferire all’ambiente un aspetto più ricercato. Soprattutto nelle grandi città non è così difficile trovare falegnami e mobilifici che realizzano dei mobili su misura, quindi ci si potrà affidare ad esempio, ad un’azienda di mobili Roma, Milano, Napoli o in altre città. Infatti, ormai i mobilifici di tutt’Italia offrono delle soluzioni di questo tipo sia per la realizzazione di cucine, sia per la zona living o notte, pensate per adattarsi al meglio alle esigenze del cliente e agli ambienti più piccoli e angusti.

Arredare su misura una soffitta con tetto spiovente

Uno dei casi in cui è praticamente fondamentale l’utilizzo di mobili su misura per arredare l’ambiente, è quello di stanze collocate in soffitte abitabili. Oggigiorno, sempre più case indipendenti possiedono un piano sottotetto mansardato, con altezze fuori standard, più basse rispetto a un piano normale. Le altezze per le soffitte sono irregolari, con tetti spioventi che variano nell’area della stanza, per questo motivo richiedono un arredamento adattabile a queste misure. Infatti, spesso si parte da altezze veramente basse, anche sotto 1 metro, andando ad arrivare ai punti più alti con soffitti fino a 3 metri. Le soffitte spioventi rappresentano un contesto perfetto per realizzare di mobili su misura, come ad esempio una parete attrezzata, che possa adattarsi a pieno all’interno della stanza.

Stanzino o sottoscala con arredamento su misura

Un’altra situazione in cui è molto utile avere dei mobili su misura è proprio quella dello stanzino o di un sottoscala inutilizzato. Questi ambienti sono molto utili in case non troppo grandi, in quanto permettono di sfruttare spazi inutilizzati andando a ottimizzarli al meglio.

Scaffali o credenze su misura in un sottoscala o in uno stanzino, ambienti tendenzialmente piccoli, riescono a esaltare tutto il potenziale di una stanza angusto, offrendo un arredamento su misura che vada a occupare quello che è lo spazio a disposizione per collocare i propri oggetti.

Insomma, come avrete ben compreso, la qualità e la versatilità dei mobili su misura riesce a creare un arredamento in piena simbiosi con gli ambienti che volete valorizzare. Non vi resta che progettare il vostro mobile su misura e farlo realizzare per voi.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio