Durante la notte italiana hanno ufficialmente preso il via i campionati mondiali di corsa in montagna e trail. La rassegna che si sta disputando in Thailandia vede la partecipazione di un nutrito gruppo azzurro, composto da 41 atleti, che è stato capace di lasciare subito il segno. L’Italia ha trionfato nella classifica maschile a squadre della salita grazie agli ottimi posizionamenti di Cesare Maestri, Xavier Chevrier, Andrea Rostan e Henri Aymonod. Andiamo intanto a vedere come sono andate le prime gare dell’uphill.
Mondiali di corsa in montagna, Trionfo al maschile azzurro nella classifica a squadre dell’uphill

Le prime gare della rassegna iridata disputate questa notte sono state quelle della corsa in salita. Una gara lunga 8,5km con un dislivello di 1000m circa, con partenza dalla base di 300m sul livello del mare e arrivo fissato a 1340m. I primi a partire sono stati gli uomini e a trionfare è stata la coppia keniana composta da Patrick Kipngeno, primo con il tempo di 46’51”, e Philemon Kiriago, che ha chiuso in 48’24”. Terza piazza invece per lo spagnolo Alejandro Garcia Carrillo con 49’03”. Per quanto riguarda gli Azzurri, hanno ottenuto l’oro nella classifica a squadre, ottenendo nel complesso dunque i migliori posizionamenti di squadra. Allo start si sono presentati Cesare Maestri, Xavier Chevrier, Andrea Rostan e Henri Aymonod, che hanno chiuso rispettivamente settimo, ottavo, diciassettesimo e ventottesimo. Completano il podio della classifica a squadre la Svizzera e la Spagna.
Al femminile invece successo americano grazie ad Allie Mclaughlin, vittoriosa con il crono di 55’15”. Seconda piazza invece per l’austriaca Andrea Mayr con 55’41” e terzo posizionamento per la svizzera Maude Mathys con 56″00. L’Italia era rappresentata da Elisa Sortini, che ha chiuso settima con il tempo 58’42”, ottenendo il miglior posizionamento tra le azzurre. Ventunesima piazza per Gloria Rita Antonia Giudici con il tempo di 1h02’28” e ventitreesima Valentina Belotti, 1’02″46. Si è dovuta ritirare dopo 4Km Alessia Scaini. Per quanto riguarda invece la classifica a squadre, oro per gli Stati Uniti, argento per il Regno Unito e bronzo per la Svizzera. Resta comunque un importantissimo quinto posto per le Azzurre.
I prossimi appuntamenti e la diretta
Oggi si continua con la corsa di 11Km aperta al pubblico e poi appuntamento nuovamente fissato per domani. Durante la notte italiana infatti si correranno le gare di Trail, sia short che long con appuntamento fissato per l’00.30 per quanto riguarda la gara più lunga, 78Km, e l’1.30 per la gara da 38km. Sarà possibile seguire in diretta le gare attraverso il canale Youtube della manifestazione.
Maria Laura Scifo
Seguici su Metropolitan Magazine