CalcioSport

Montella, l’uomo giusto per la Fiorentina?

Adv

Dal lontano esordio come professionista nella massima lega con la maglia della Sampdoria, da quell’8 Settembre 1996, sono trascorsi 23 anni. La carriera di Vincenzo Montella si è evoluta gradualmente, passando dall’allenare i giovanissimi della Roma nel 2009, fino all’impennata avuta nel 2011 con il ruolo di allenatore della prima squadra giallorossa in seguito alle dimissioni di Claudio Ranieri. Ottime le annate del 2012-2013, 2013-2014 e 2014-2015 con la maglia della Fiorentina in cui riesce sempre a classificarsi 4 in campionato e a raggiungere la finale di coppa Italia (persa successivamente contro il Napoli).

montella
Vincenzo MontellaPhoto credit: Getty images

Ora, dopo le esperienze negative con Sampdoria, Milan, e Siviglia, Montella è tornato a Firenze, dove a seguito di un inserimento tortuoso e la quasi retrocessione in Serie B della Fiorentina, adesso gode del supporto e della fiducia della società; c’è chi crede che sia lui la persona giusta per portare avanti questo progetto.

LE ULTIME DELUDENTI ESPERIENZE DI MONTELLA

Difficile capire quale sia la causa dei risultati negativi ottenuti da Montella negli ultimi anni. Esaurito il frizzante triennio a Firenze (ottenendo ottimi risultati), Vincenzo, poco tempo dopo, viene chiamato da Ferrero per guidare la sua Sampdoria, opportunità che sembra essere all’altezza dell’ex viola. Alla fine, il bilancio è preoccupante: 15esimo posto e 40 punti totali, con appena 24 punti raccolti in 26 partite durante la sua gestione. Un pessimo rendimento che molti attribuiscono al suo arrivo a metà stagione, a campionato in corso, (successivamente all’esonero di Zenga).

Così Montella viene chiamato per gestire e guidare una piazza importante come quella di Milano allenando i rossoneri. La prima stagione non si può definire negativa, con 63 punti e sesto posto ottenuto in classifica, l’aeroplanino viene confermato per la stagione successiva, ma nei primi due mesi il Milan si ritrova immediatamente nella parte destra della classifica e così arriva l’esonero nei primi giorni di novembre.

L’ESPERIENZA AL SIVIGLIA DI MONTELLA

Finita a novembre l’avventura in rossonero, Montella non riesce a stare lontano dal campo, dunque decide di accettare la proposta del Siviglia che lo sceglie come sostituto di Berrizo. In Spagna l’inizio è sfavillante, la squadra incanta esprimendo bel gioco, ottenendo dei risultati e arrivando così in finale di Coppa del Re, dove però vengono sconfitti dal Barcellona con una goleada.

montella
Montella al SivigliaPhoto credit: www.violanews.com

Ma soprattutto arrivano ai quarti di finale di Champions League, sconfiggendo il Manchester United di Jose Mourinho e andando vicini a superare anche il turno successivo contro il Bayern Monaco. Le belle prestazioni nelle coppe, però, non rispecchiano l’andamento in campionato finendo settimi a fine stagione, mancando l’obiettivo qualificazione Champions League, vero obiettivo del club, quindi decidono di non confermarlo a fine stagione.

IL RITORNO A FIRENZE DI MONTELLA

Il ritorno a Firenze di Montella ha un inizio amaro, quando ad aprile va a sostituire Pioli: 8 partite giocate per il finale di stagione, con due partite pareggiate e ben sei perse. Non proprio un inizio brillante per il giovane allenatore da cui ci si aspettano grandi risultati.

Montella è in attesa che si smuovano le acque in questo calciomercato, aspetta ancora gli acquisti che tutti i tifosi chiedono e che Pradè ha promesso. D’altronde Vincenzo è stato chiaro: “Ripeto sempre le stesse cose, i profili sono quelli che Pradè ha già spiegato, sta lavorando con Barone per capire le opportunità di mercato.”

COSA SI ASPETTA

Inutile far finta di niente, non sarebbe giusto scrivere che i tifosi viola non abbiano il desiderio di rivalsa sulla passata stagione, la stagione 2019-2020 deve riservare grandi aspettative, dalla conferma di Federico Chiesa alla qualificazione nelle coppe internazionali. Non ci resta che attendere che Pradè faccia le sue mosse regalando al mister Montella i giocatori, dunque quella squadra che tanto ha desiderato, per riuscire a sorprendere nel campionato italiano donando a tutti gli amanti del giglio il bel calcio che aveva mostrato nella precedente esperienza.

SEGUICI SU:

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia: https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia

Twitter Metropolitan Magazine Italia: https://www.twitter.com/MMagazineItalia

Adv
Pulsante per tornare all'inizio