Cronaca

È morto Sandro Petrone, storico volto del Tg2

Il giornalista del Tg2 Sandro Petrone è morto all’età di 66 anni. È stato per anni il volto del telegiornale delle ore 13. Inviato di guerra, era malato dal 2016

Sandro Petrone, giornalista del Tg2

Sandro Petrone si è spento dopo una lunga battaglia con un tumore ai polmoni. Il giornalista ne era rimasto colpito quattro anni fa. Fu un volto storico dell’edizione delle 13 del telegiornale di Rai 2. Dopo aver iniziato nelle prime radio private, è diventato giornalista nel 1985, assunto dal “Giornale di Napoli”. Nel 1993 viene assunto dalla Rai. Nel corso della sua carriera raccontò la liberazione del Kuwait, gli attentati dell’11 settembre negli Usa, l’attentato di Madrid del 2004 e le guerre in Kosovo, Iraq, Afghanistan, Libano e Libia.

Petrone è stato anche un appassionato di musica. Da giovane collaborò con grandi cantautori come Pino Daniele e Edoardo Bennato.

Il ricordo del direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano

“Una grave perdita per il giornalismo italiano” – così il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano ricorda il collega – “Lo ricorderò come un grande professionista, una persona puntuale, innamorato di questo mestiere. Per lui il giornalismo non è mai stato una routine, ma una ricerca attenta e un’indagine permanente della realtà”.

“Addio a Sandro Petrone, una vita trascorsa al Tg2 Rai prima come inviato nei teatri di guerra internazionali poi capo della redazione esteri. Era anche musicista. Aveva dedicato album alla sua malattia: SoloFumo. Lo presentò a Sanremo nel 2018″. Questo il saluto della redazione del Tg2.

Andrea Caucci Molara

Back to top button