Moto2 | Test per MV Agusta al Montmelò
Alcuni team di Moto3 e Moto2 hanno fatto tappa al Montmelò dopo il round francese di Le Mans. Tra questi anche la MV Agusta, la quale si è presentata con delle importanti novità.
MV Agusta test Montmelò – La MV Agusta ha sfoggiato durante i test del Montmelò una nuova carena. I nuovi condotti per portare aria al motore Triumph della F2 hanno fatto riaffiorare in molti piacevoli ricordi. Osservandola bene, essa sembra proprio rimarcare la bellissima e innovativa carena utilizzata sulla Cagiva C594 di John Kocinski nel 1994. Tutto ciò con l’obiettivo di migliorare la velocità di punta, tasto dolente dall’inizio della stagione rispetto a Kalex e KTM.

MV Agusta test Montmelò – Non solo una nuova carena
Sia Stefano Manzi che Dominique Aegerter hanno riscontrato dei benefici da questa nuova configurazione, anche se saranno necessari ulteriori esperimenti in galleria del vento. Infatti i test catalani sono stati rallentati da qualche goccia di pioggia, ma soprattutto dal forte vento. La casa italiana, quindi, vuole essere sicura al 100% degli aggiornamenti aerodinamici da apportare, dato che può essere fatto un solo upgrade durante tutto l’arco della stagione.

Sembra proprio che la casa italiana voglia impegnare tutte le risorse a sua disposizione per ritornare al vertice il prima possibile. A confermare l’intento, il fatto che non sono stati portati solamente aggiornamenti aerodinamici, ma anche tanto altro materiale ben più importante. Tra questi un nuovo telaio e diversi forcelloni. E’ la dimostrazione che nonostante la gioventù del progetto, l’organizzazione e l’esperienza non mancano affatto.
MV Agusta test Motmelò – Prove per il GP d’Italia
La MV Agusta vuole presentarsi ancora più in forma sulla pista del Mugello, prossimo GP in programma il 2 Giugno: la nuova carena, attualmente in definizione nella galleria del vento di Perugia, potrebbe quindi presentarsi già nel Gran Premio di casa. Non resta altro che aspettare uno degli appuntamenti più attesi della stagione per scoprire se la MV abbia fatto o no quel passo in avanti che piloti e appassionati sperano.