MotoGP Spagna, domenica si corre a Jerez: programma e dirette TV
MotoGP Spagna, dopo quanto visto a Portimao, la classe regina affronta il suo secondo impegno europeo, questa volta facendosi ospitare dalla Spagna e più precisamente dal tracciato intitolato ad Angelo Nieto a Jerez de la Frontera. Così i precedenti e la situazione nelle classifiche.
I precedenti della MotoGP a Jerez
Il tracciato di Jerez de la Frontera, ha una lunghezza di 4,4 chilometri e si compone di 13 curve in tutto (5 a sinistra e 8 a destra). Il record del tracciato appartiene all’attuale campione del mondo, Fabio Quartararo, che con la classe regina ha fatto registrare il tempo di 1’37.770.
Lo scorso anno la MotoGP Spagna corsa a Jerez de la Frontera, ha permesso a Jack Miller di festeggiare una bella vittoria, ottenuta relegando in seconda posizione il compagno di squadra Francesco Bagnaia e in terza un altro italiano, Franco Morbidelli.
A vincere più volte in top class sul circuito intitolato ad Angelo Nieto, è stato il Dottore, Valentino Rossi, che di trofei qui ne ha alzati 6. Per tre volte, invece, la vittoria è andata a Daniel Pedrosa, Jorge Lorenzo e Marc Marquez. Distaccati, con una vittoria a testa. Sete Gibernau, Loris Capirossi, Casey Stoner e Fabio Quartararo.
La situazione nelle classifiche dopo il Portogallo
Dopo la corsa di Portimao in Portogallo, la classifica piloti vede in testa il duo composto da Fabio Quartararo e Alex Rins, entrambi appollaiati in cima alla graduatoria con 69 punti. Dietro di loro, a tre lunghezze di distanza, lo spagnolo Aleix Espargaro. In quarta posizione, invece, il “sorprendente” Enea Bastianini, che insegue i primi della classe con 61punti. Prima della corsa spagnola, in quinta piazza, troviamo il francese Johann Zarco, che può vantare al momento 51 punti.

Per quello che riguarda la classifica riservata alle squadre, in testa dopo le prime 5 gare della stagione, c’è il Team ECSTAR Suzuki con 115 punti. In seconda posizione, invece, sta facendo bene l’Aprilia Racing, la quale si è già conquistata 91 punti. A chiudere il podio ci pensa la Monster Energy Yamaha MotoGP con 86 punti. A seguire la Red Bull KTM Factory Racing (81 p.ti) e poco più indietro la Pramac Racing (79 p.ti).

Il programma della MotoGP Spagna
Giovedì 28 aprile, tra le 17.00 e le 18.00, i piloti saranno protagonisti nella consueta press conference. Venerdì 29 aprile, invece, si vedranno le moto in pista la mattina, dalle 9.55 alle 10.40, per la FP1, mentre la seconda sessione di prove libere è fissata per il pomeriggio tra le 14.10 e le 14.55. Si proseguirà con il programma di sabato 30 aprile, che vedrà la FP3 alle 9.55 e fino alle 10.40, seguita dalla FP4 dalle 13.30 alle 14.00. La Q1, invece, avrà inizio alle 14.10, seguita al solito dalla Q2. Il Warm up di domenica 1 maggio, lo vedremo tra le 9.40 e le 10.00, mentre la gara, infine, prenderà avvio alle 14.00.
Dove vedere in TV la corsa della MotoGP
Come di consueto tutte le fasi del weekend, saranno trasmesse in diretta dalle telecamere dei Sky sul suo canale tematico riservato alle due ruote. Tuttavia, sarà possibile seguire l’evento anche in streaming sia su SkyGo che su NowTV. La gara e le qualifiche, infine, potranno essere viste in differita e in chiaro, su TV8.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Metropolitan Magazine Instagram
(Photo credits: MotoGP)