Motomondiale

MotoGP, Valentino Rossi: “Sarà una sfida difficile”

Valentino Rossi si prepara ad affrontare la nuova sfida: il Mondiale MotoGP 2021. Il nuovo arrivato nel Team Petronas si mette a nudo e con la sua autoanalisi porta alla luce i tanti aspetti da migliorare, sia personali che di Yamaha, in vista della prossima cruciale stagione.

Valentino Rossi non perde tempo e dopo l’incubo del Mondiale 2020 si mette subito al lavoro. Rientrato al Ranch per gli allenamenti con l’Academy VR46, il Dottore coglie l’attimo per un’autoanalisi preparatoria alla sua ventiseiesima stagione. In cerca del podio numero 200, il quarantunenne di Tavullia si affiderà alla sua saggezza ed esperienza per marchiare ulteriormente la storia della MotoGP con il suo inconfondibile #46 e affrontare la prossima, difficile sfida con Petronas Yamaha SRT.

Valentino Rossi
Valentino Rossi torna ad allenarsi al Ranch e ad analizzare i difetti da migliorare per la stagione MotoGP 2021 – Photo Credit: profilo Twitter ufficiale di Valentino Rossi

“Il prossimo anno sarà una sfida difficile e dobbiamo essere pronti fin dalla prima gara. Devo lavorare molto su me stesso. Dobbiamo migliorare alcune aree, ad esempio le qualifiche, che ora sono così importanti”. – Valentino Rossi

Otre al lavoro personale però, bisogna lavorare anche sui problemi tecnici della moto. Dal punto di vista tecnologico infatti la Yamaha YZR-M1 ha evidenziato innumerevoli problemi soprattutto nella seconda metà di stagione. É proprio su questi aspetti che il nove volte campione del mondo prova a fare chiarezza:

“Come sempre spingeremo anche la Yamaha e cercheremo di fare un buon lavoro in inverno per poter migliorare sotto certi aspetti. Negli ultimi anni siamo stati forti ad inizio stagione, ma dopo abbiamo sofferto rispetto ai nostri avversari nella seconda metà perché sono riusciti a fare tutte le cose nuove. Non è stato facile con la Yamaha a fine stagione”.

Yamaha, problemi con velocità e grip

MotoGP Yamaha
I problemi principali della Yamaha M1 continuano ad essere: velocità e aderenza al posteriore. Nonostante le segnalazioni dei piloti sembra che la casa di Iwata non abbia ancora trovato una soluzione adatta. Quale strategia adotterà Yamaha per ridurre il distacco dai rivali nel MotoGP2021? – Photo Credit: pagina Twitter ufficiale Valentino Rossi

Il punto debole in casa Yamaha sembra essere ancora legato al grip e alla velocità. Nel corso del Mondiale, come negli anni passati, i piloti della casa di Iwata si sono infatti lamentati più volte riguardo la velocità e il grip al posteriore. Prima Maverick Viñales, poi Fabio Quartararo e ora (nuovamente) Valentino Rossi:

“Abbiamo davvero difficoltà con il grip sulla ruota posteriore e se non riusciamo a far funzionare bene la gomma sarà molto difficile guidare ed essere competitivi. Questo è il punto più importante oltre a quello per la massima velocità: non solo sul motore, anche sull’aerodinamica. Il 2016-2017 è stato l’anno cruciale per Yamaha e la M1 perché secondo me è stato il momento in cui è iniziata la nostra sofferenza. Fino al 2016 la moto era molto competitiva, poteva vincere gare e titoli mondiali. Da quel momento in poi abbiamo avuto difficoltà maggiori. Ad essere sincero, non ho capito quanto dipendesse dalla Yamaha o dagli altri costruttori. A mio parere, gli altri produttori in particolare sono migliorati. Per essere competitivi dovremmo migliorare come hanno fatto loro”.

Valentino Rossi Franco Morbidelli
Non più rivali, ma compagni: Valentino Rossi e Franco Morbidelli avranno il difficile compito di riportare la Yamaha in vetta alle classifiche. Riuscirà il Team Petronas a colmare il divario tecnico con i rivali? O la MotoGP 2021 di Yamaha si concluderà in un nulla di fatto? – Photo Credit: Twitter MotoGP

SEGUICI SU:

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: 
https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: 
https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍ GRUPPO FACEBOOK: 
https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: 
https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Adv
Pulsante per tornare all'inizio