
Il capolavoro di David Lynch “Mulholland Drive” torna nelle sale italiane dal 15 al 17 novembre. La Cineteca Bologna distribuirà il film restaurato in 4K da Studio Canal per il progetto “Il Cinema Ritrovato. Al cinema”.
“Mulholland Drive” torna nelle sale italiane a novembre
“Mulholland Drive” è tra gli unici due film degli anni Duemila presenti nella lista dei “100 migliori film della storia” stilata da Sight & Sound, assieme a “One one” del taiwanese Edward Yang. Il film del 2001 diretto da David Lynch torna al cinema in occasione del ventesimo anniversario della sua uscita. Il ritorno nelle sale sarà possibile grazie alla distribuzione della Cineteca di Bologna e al restauro di Studio Canal.
Dal 15 al 17 novembre torna sul grande schermo il film restaurato che lanciò Naomi Watts al fianco di Laura Harring. La pellicola dai toni noir e melodrammatici è un viaggio tra il reale e l’onirico, marchio di fabbrica del regista. Nel capolavoro di David Lynch realizzato vent’anni fa le logiche narrative crollano lasciando lo spettatore tra dubbi ed enigmi da risolvere.
Il regista di “Twin Peaks” e “Velluto blu” aveva pensato a “Mulholland Drive” come puntata pilota di una serie tv ambientata nell’omonima strada di Los Angeles. Tuttavia, la serie non venne mai realizzata e il progetto fu acquistato e prodotto da Studio Canal, che ha realizzato anche il restauro in 4K con la supervisione dello stesso Lynch.
La pellicola del 2001 fa parte della “Trilogia dell’onirico”, iniziata con “Lost Highway” nel 1997 e conclusa con “Inland Empire” nel 2007. Nella sua trilogia il visionario Lynch non mostra solo il ruolo del sogno, ma tenta di far esplorare agli spettatori quella linea sottile tra i concetti di realtà e immaginazione.
Giulia Panella
Seguiteci su
Facebook
Twitter
Instagram