Muore l’austriaco Hermann Nitsch. A Napoli e in Austria gli sono stati dedicati musei.
Ci lascia Hermann Nitsch, massimo esponente austriaco
All’età di 83 anni, si spegne Hermann Nitsch, performance artist austriaco dell’Azionismo Viennese.
Fin da giovane, l’austriaco si era dedicato all’arte, tanto che all’età di 15 anni frequentò l’Istituto di insegnamento e ricerca grafica a Vienna.
I suoi primi lavori avevano sempre avuto a che fare con la religione, tematica che nella sua vita non abbandonerà mai.
Interessante è la svolta che avrà negli anni Cinquante, dove l’artista per la prima volta realizzò l’idea di uno spettacolo rituale di sangue come opera d’arte.
Cambiano le cose nella sua vita nel 1966, quando viene accolto a Londra per assistere alla “Destruction in Art Symposium“. Tale azione fu interrotta dalla Polizia. Nonostante questo, per i suoi lavori arrivarono numerose offerte da tutto il mondo.
Dagli anni Ottanta, molto delle sue opere sono state esposte in numerosi musei e le mostre rinomate.
L’83enne si è spento nella giornata di ieri in un ospedale di Mistelbach. In questa città gli è stato dedicato un museo, iniziativa che è stata anche presa a Napoli, un museo incentrato sul suo lavoro.
La sua opera più importante resta Orgien-Mysterien-Theater, marchio che rappresenta perfettamente il suo pensiero artistico.
Rebecca-Asia Spadon
Seguici su
Instagram : https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit