
Nadal-Alcaraz, è questo di certo l’incontro più atteso dal pubblico dei Masters 1000 Madrid quest’oggi, valevole per il passaggio verso le semifinali, ma che offrirà anche, a distanza di due mesi dall’ultima sfida tra i due tennisti spagnoli, di godere del confronto tra il campione affermato e l’astro nascente del tennis iberico. Così il programma completo della giornata, nella quale scenderanno in campo anche Djokovic e Tsitsipas tra gli altri.
Nadal-Alcaraz, ancora nessuna vittoria per Carlos
Nadal-Alcaraz è una delle gare che questo Masters 1000 di Madrid propone nei suoi quarti di finale, match che consente, a circa due mesi dall’ultima volta, di confrontare lo stato di crescita dell’ambizioso Carlos, con la carica del campione consumato qual è Rafael.
Nadal, attuale numero 4 della classifica ATP, quest’anno si è già assicurato il successo nel torneo di Melbourne, poi bissato da quello ottenuto nell’Australian Open, al quale ha fatto seguito la vittoria ad Acapulco. Ad evitare che lo spagnolo mettesse a segno un poker vincendo anche la finale di Indian Wells, è stato lo statunitense Taylor Harry Fritz.
Il numero 4 al mondo ha iniziato la sua stagione sulla terra battuta proprio in questo Masters 1000 di Madrid, esordendo con la vittoria contro il serbo Kecmanovic per 6-1, 7-6 e proseguito con il successo ottenuto ieri a danno del belga Goffin, mandato al tappeto con il punteggio di 6-3, 5-7, 7-6.
Carlos Alcaraz, invece, dopo la vittoria ottenuta nel torneo di Miami, ha deluso nel Masters 1000 di Montecarlo, dove è uscito al primo turno contro Korda. A Barcellona, tuttavia, il numero 9 della graduatoria ATP è andato fino in fondo, vincendo in finale contro il connazionale Carreno-Busta per 2 set a 0. Qui a Madrid, invece, si è imposto da prima contro il georgiano Basilashvili (6-3, 7-5) e poi ieri sera, contro l’inglese Cameron Norrie per 6-4, 6-7, 6-3.
Nadal-Alcaraz è match che si è disputato già in due occasioni, ma in entrambe le gare a trionfare è stato Rafael. Lo scontro odierno tra i due big del tennis spagnolo e mondiale insieme, tuttavia, è da ritenersi quanto mai incerto, anche considerando le scelte fatte dai bookmakers nella circostanza.
Il programma di venerdì 6 maggio
N. Djokovic – H. Hurkacz (14.00)
R. Nadal – C. Alcaraz (16.00)
A. Rublev – S. Tsitsipas (20.00)
F. Auger-Aliassime – A. Zverev (21.30)
Dove vedere in TV il Masters 1000 di Madrid
Il torneo spagnolo potrà essere seguito in diretta su Sky Uno e su Sky Sport Tennis. In streaming, inoltre, le gare potranno essere viste anche con l’app SkyGo, oppure con NOW TV.
Autore: Adriano Fiorini
(Photo credit: Carlos Alcaraz)
Link foto: https://www.facebook.com/photo/?fbid=485929243005479&set=pcb.485929643005439