
Riparte la scalata della attuale regina della Serie A. Napoli-Torino vede affrontarsi due squadre in momenti differenti. Il Napoli sta andando oltre ogni pronostico e viene da 7 vittorie in 7 giornate, guidando la classifica della Serie A a punteggio pieno. Napoli che ha visto gran parte della propria rosa impegnata in giro per il mondo a causa degli impegni nazionali, con Spalletti che dovrà valutare i più freschi anche in base ai giorni di riposo ed all’appuntamento di giovedì contro il Legia Varsavia in Europa League, in un Girone C che vede il Napoli all’ultimo posto, insieme al Leicester, ed il Legia a guidare la classifica a punteggio pieno. Un occhio, quindi, sul campionato, ma con la testa in Europa, dove Spalletti non siederà in panchina a causa del cartellino rosso ricevuto nell’ultima partita.
Discorso diverso per il Torino che sta sì trovando una continuità di prestazioni e gioco, ma sta anche latitando sotto il profilo dei risultati. La sconfitta contro la Juventus va a completare un trittico di partite dove il Torino ha racimolato solo 2 punti, subendo nei minuti finali i 3 gol presi nelle 3 partite: Immobile su rigore nel recupero, Aramu su rigore al 78′ e Locatelli all’86’. Cali di concentrazione che non saranno piaciuti a Juric, che con la sosta spera di aver recuperato qualche pezzo, in primis capitan Belotti. L’attaccante granata è ancora incerto sul suo futuro, ma sicuramente si metterà a disposizione della squadra.
Le probabili formazioni della gara
Il primo cambio per il Napoli avverrà proprio in porta. Ospina è tornato in extremis dal ritiro con la Colombia e verrà fatto riposare. Chance, quindi, per Meret che torna dall’infortunio e ritrova la maglia da titolare. Nessun cambio in difesa, con Rrahmani che ha definitivamente rubato il posto a Manolas, col greco che si è anche fermato per un dolore alla caviglia e non sarà convocato. Sulle fasce insostituibili Di Lorenzo e Mario Rui, con Zambo Anguissa e Ruiz a fare da scudo. Sulla trequarti non si tocca Zielinski, mentre Insigne e Politano saranno costretti agli straordinari, con Lozano non al meglio dopo il ritorno dal ritiro messicano. Davanti Osimhen è il faro della squadra e ripartirà titolare, con Mertens che si è ristabilito ed è pronto a far riposare per una mezz’ora il nigeriano.
Il Torino deve ritrovare le certezze tra i tanti giocatori in dubbio. Confermato, quindi, Milinkovic-Savic in porta, con Bremer, Rodriguez ed uno tra Djidji e Zima a completare il terzetto difensivo. A centrocampo non al meglio Pobega, sostituito da Lukic, e Mandragora. Intoccabili Aina e Singo sugli esterni, come anche Brekalo e Linetty. In attacco è corsa a tre, con Sanabria leggermente favorito sui ristabiliti Belotti e Zaza.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Rui; Anguissa, Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti.
TORINO (3-4-2-1): Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ola Aina; Linetty, Brekalo, Sanabria. All. Juric.
Dove vedere Napoli-Torino
Sarà un “Diego Armando Maradona” infuocato per la sfida Napoli-Torino delle 18.00, disponibile in diretta streaming su DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.
Matteo Castro
(credit foto – pagina Facebook SSC Napoli)