Nasce la Silvio Berlusconi Editore, la nuova casa editrice debutterà il 5 settembre con un saggio di Tony Blair

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

In arrivo la Silvio Berlusconi Editore, la nuova casa editrice che nasce all’interno del Gruppo Mondadori e che debutterà il 5 settembre con un saggio di Tony Blair.

Silvio Berlusconi Editore, nasce la casa editrice che prende il nome del Cavaliere

Silvio Berlusconi- Photo Credits L'espresso.it
Silvio Berlusconi- Photo Credits L’espresso.it

La Silvio Berlusconi Editore esordisce in libreria il 5 settembre con un saggio di Tony Blair. Come specificato da Marina Berlusconi, la casa editrice ha come obiettivo quello di:

“battersi per il concetto di libertà e dare voce alle sue più varie declinazioni”.

La Silvio Berlusconi Editore nasce all’interno del Gruppo Mondadori, con lo scopo di diffondere il pensiero libero e democratico. Marina Berlusconi, presidente del Gruppo, a tal proposito spiega:

“La Silvio Berlusconi Editore avrà un obiettivo molto preciso: battersi per il concetto di libertà e dare voce alle sue più varie declinazioni, mantenendosi però distante nel modo più assoluto da qualsiasi forma di militanza politica. Abbiamo deciso di dare a questa nuova casa editrice il nome di mio padre, Silvio Berlusconi, perché sulla libertà ha fondato i suoi progetti, le sue realizzazioni, la sua vita. Senza mai accettare compromessi. Tornare a parlare di libertà, oggi, è più importante che mai. La nostra società, quella occidentale, appare sempre più minacciata”.

La divisione in due collane e le anticipazioni sulle uscite

La nuova casa editrice pubblicherà autori italiani e stranieri divisi in due collane.

  • ‘Biblioteca’: si occuperà di raccogliere libri classici, noti o destinati a esserlo, da tradurre per la prima volta o ritradurre;
  • ‘Libera’: la seconda collana si concentra su autori contemporanei che, invece, tratteranno tematiche riguardanti l’attualità.

Il primo titolo è ‘On Leadership. L’arte di governare’ di Tony Blair ma, in contemporanea, usciranno anche due volumi nella collana Biblioteca dedicata ai classici come riporta Ansa:

”’Le Lettere inglesi di Voltaire’ scritte tra il 1727 e il 1728, durante la permanenza dell’autore in Inghilterra, […] l’inglese e ‘Il passato di un’illusione’ di François Furet, storico noto per gli studi sulla Rivoluzione francese e a lungo direttore dell’École des hautes études en sciences sociales a Parigi […]”.

Dal 26 giugno 2024 sarà on line il sito www.silvioberlusconieditore.it con le prime anticipazioni.

Seguici su Google News