Attualità

Nave da guerra nel golfo di Napoli: perché è arrivata la portaerei Usa Truman?

Nel golfo di Napoli è arrivata la nave da guerra americana Truman, dopo un soggiorno a Trieste. La portaerei statunitense classe Nimitz USS Harry S. Truman (CVN 75) è arrivata nel capoluogo campano rappresentando la prima volta in sei anni che una nave da guerra della Marina USA arriva a Napoli. A cosa è dovuta questa sosta nelle acque italiane?

Un gruppo di marinai della Truman, del Carrier Air Wing (CVW) 1, del Destroyer Squadrono (DESRON) 28, e del Carrier Strike Group (CSG) 8 parteciperanno a un’attività di pulizia e manutenzione dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, secondo in ordine di grandezza dell’Impero Romano e teatro delle gesta di Spartaco. Il Capitano di Corvetta e primo assistente del dipartimento dl ministero religioso del comando Steven Hervey ha commentato quest’avventura così: “Siamo fortunati ad avere queste opportunità per apprendere fatti storici e allo stesso tempo metterci al servizio della comunità internazionale”.

Nave da guerra nel golfo di Napoli: l’equipaggio della nave Truman

La nave da guerra, la cui stima del costo si aggira intorno ai 4,5 miliardi di dollari, ha come motto “The Buck Stops Here” in riferimento ad una scritta idiomatica che Truman teneva sulla scrivania della Sale Ovale quando era Presidente che in questo caso significa “È il Presidente che prende le decisioni, e se ne assume la piena responsabilità”.

Il Comandante della Truman è il contrammiraglio Curt Renshaw e comanda una flotta composta di 6 unità navali e 9 squadroni di velivoli.

La portaerei, entrata in servizi il 25 luglio 1998, può complessivamente ospitare fino a 6.500 soldati. È poi armata con 60 aerei e 5 elicotteri che hanno a loro disposizione una pista di decollo di 330 metri.

Ginevra Mattei

Pulsante per tornare all'inizio