Lui è il nemico pubblico numero uno per la polizia e il beniamino della middle class americana. Questa sera torna in prima serata l’affascinante storia di John Dillinger, famoso rapinatore di banche nel periodo della Grande Depressione. I dieci anni che precedono la sua morte sono raccontati magistralmente in “Nemico pubblico“, film del 2009 diretto da Michael Mann. Il regista statunitense si è affidato alla sceneggiatura di Roman Bennet e Ann Biderman, che hanno saputo valorizzare il saggio di Brian Burrough intitolato “Public Enemies: America’s Greatest Crime Wave and the Bityh of the FBI, 1933-43“.
Attraverso il complesso identikit di un cattivo realmente esistito “Nemico pubblico” racconta al grande pubblico cosa fu per gli americani la Grande Depressione. La crisi di Wall Street provocò l’impoverimento della classe media, che si vide improvvisamente costretta a fare i conti con la povertà. La borghesia individuò il suo nemico nelle banche. In questo contesto caotico i criminali trovarono la scena perfetta per agire e il loro operato non fu condannato dall’opinione pubblica, semmai osannato come gesto necessario a combattere il sistema economico vigente. Mentre il popolo decretava i rapinatori come dei veri e propri Robin Hood, un FBI ancora poco strutturata dava loro la caccia, con risultati non sempre positivi.
Trama e cast di “Nemico pubblico”
John Dillinger (Johnny Depp) è un famigerato rapinatore di banche. La sua fama riecheggia negli stati del Midwest, dove grazie alla sua velocità, astuzia e mira è riuscito a mettere a segno diversi colpi. Osannato dalla borghesia per la sua lotta illegale alle banche, diviene la star che tutti ammirano. Il suo stile, i suoi vestiti, le belle macchine e, in generale, la sua propensione godersi la bella vita, fanno di lui l’eroe moderno da applaudire ed emulare. Contrariamente al sentire comune, l’FBI, guidata dall’agente Melvin Purvis (Christian Bale), cerca invece di fermare l’ondata di criminalità e metterlo dietro le sbarre. Durante questa caccia al nemico, John Dillinger si innamora della bella guardarobiera Billie Frechette (Marion Cotillard) che, affascinata dal carisma del fuorilegge ricambia il sentimento.
Dopo diversi inseguimenti l’FBI riesce a cattura il criminale, che evade, però, dalla prigione di Tucson. Ormai fuggita a Chicago, Billie Frachette viene arrestata e una nuova donna diviene osservata speciale della polizia. Si tratta della romena Anna Sage (Branka Katić), che verrà espatriata se non collaborerà riguardo a John Dillinger. La donna rivela all’FBI di un suo incontro con il criminale, che sarà vittima di un agguato dopo essersi recato insieme a lei al cinema. La sua uscita di scena sarà, comunque, trionfale, proprio come nei migliori finali cinematografici.
Dove vedere il thriller con Johnny Depp
Il gangster per eccellenza sarà protagonista assoluto della prima serata televisiva firmata Mediaset 20. Il film sarà trasmesso sul canale 20 del Digitale Terrestre a partire dalle 21.04.
Marta Millauro
Seguici su