
La Rock band piemontese, ha dato vita ad un progetto che risalta le proprie origini. La loro idea, si basa sul realizzare la nuova musica del nuovo disco, in tre diverse località della provincia di Cuneo. Alla fine degli anni ottanta, la loro prima sala prova della carriera si trovava a Confreria, ora ci sarà modo di sperimentare nuovi suoni, in altre località vicine.
La prima tappa sarà Ostana, un vero punto di riferimento per la rinascita culturale e metromontana, collocato in uno dei borghi più belli d’Italia. La band si fermerà lì dal 15 al 31 ottobre. Il secondo luogo del percorso è il comune di Piozzo, famoso per il Birrificio Baladin di Teo Musso e la borgata Palaloup. Il periodo di questa sessione va dal 22 novembre al 5 dicembre. Infine, il comune di Rittana, luogo dal valore storico e patriottico che ha visto nascere l’organizzazione della Resistenza all’occupazione nazista. L’ultima tappa per il nuovo disco, ci sarà dal 13 al 19 dicembre.
Nuovo disco per i Marlene Kuntz: nasce “Karma Clima”
Il progetto del nuovo disco, è un pretesto per abbracciare diversi temi che vanno a sconfinnare con la musica, nelle varie tappe nasceranno eventi quotidiani, grazie agli studi mobili che verranno allestiti di volta in volta. Il nome che racchiude tutto il progetto è Karma Clima, con la produzione artistica affidata a Taketo Gohara e la volontà di creare qualcosa di accessibile anche al pubblico. Non solo musica quindi, per un’idea artistica che nelle varie località, sarà in grado di abbracciare tematiche vicine all’ambiente, passando dunque per il turismo e alle imprese innovative. Verranno affontate tematiche urgenti e importanti per il territorio, soprattutto legate alla sostenibilità provata dalla pademia, senza mai dimenticare di rimarcare, argomenti più artistici quali il cinema e lo spettacolo. Un vero e proprio labratorio di idee, al quale la band non vuole porrè limiti di creatività.
seguici su : https://metropolitanmagazine.it/