Ancora una sconfitta per l’Olimpia Milano in campo europeo, dove in realtà aveva iniziato molto bene la stagione. Questa volta, la squadra guidata in panchina da coach Ettore Messina, è stata piegata dal Real Madrid in Spagna ed arriva a toccare la quinta partita persa di fila in Eurolega.
Una sconfitta che, come sicuramente sanno tutti gli addetti ai lavori e chi è particolarmente attento alle scommesse sulla pallacanestro, che poteva essere messa in preventivo, dal momento che il Real Madrid è stato protagonista di nove vittorie negli ultimi nove match, con il secondo miglior record in Eurolega dietro all’Efes.
Dando un’occhiata alle statistiche, raggiungere la post-season è ancora possibile per Milano, ma è chiaro nei prossimi match non bisognerà più lasciare nulla per strada. Per chi fosse convinto che la squadra meneghina saprà riprendersi, ci sono tanti portali dove poter piazzare un’ottima e vantaggiosa puntata, sfruttando magari i consigli di topscommesse, individuando la quota migliore in base alle proprie convinzioni.
Scommettere sul basket è veramente un gioco da ragazzi, dal momento che è sufficiente dare un’occhiata alle migliori piattaforme che mettono a disposizione bonus e altre promozioni di sicuro interesse. Certo, non è l’unico criterio che deve guidare la scelta, dal momento che pure l’ampiezza del palinsesto è un fattore discriminante molto importante.
Milano, cosa serve per fare l’ultimo step verso l’alto?
Milano ha chiaramente bisogno di fare qualche investimento se vuole davvero fare l’ultimo step per poter competere a questi livelli e cercare di raggiungere le Final Four. Tutto sta a capire se quanto sia giusto velocizzare la crescita in questo momento, oppure lasciare che questa squadra possa fare la sua esperienza in questa stagione per costruire poi un roster ancora più forte l’anno prossimo.
Contro il Real, però, in realtà la squadra aveva fatto un grandissimo primo tempo, andando anche in doppia cifra di vantaggio. Poi, l’attacco si è inceppato e chiaramente i Blancos sono emersi alla distanza. Ecco, se bisogna inserire qualcuno in questo gruppo, servono dei giocatori che abbiano punti nelle mani, magari una guardia.
Perché Micov, enorme contro il Real con 22 punti e l’80% da tre, non può reggere da solo tutto il peso dell’attacco biancorosso e quando Rodriguez non è in giornata serve trovare protagonisti differenti che possano far male in fase offensiva.
Il primo rinforzo avrebbe potuto essere sicuramente Aaron Jackson, ma la guardia americana ha preso una via differente, scegliendo di accettare l’offerta del Maccabi Tel Aviv al posto che quella pervenutagli dal capoluogo della Lombardia. Il motivo? Sembra che giocare davanti al miglior pubblico europeo, parole sue, abbia fatto la differenza nella decisione.
Serve cambiare registro: contro Valencia non si può sbagliare
Quel che è certo è che i continui infortuni non hanno fatto altro che ostacolare, e non poco, il cammino in Eurolega di Milano che rimane comunque ampiamente in corsa per raggiungere i playoff. L’Olimpia, infatti, si trova attualmente all’ottavo posto, con il Khimki che è settimo con gli stessi punti, 14, ma una migliore differenza canestri. Da dietro sta arrivando di gran carriera il Valencia, che le scarpette rosse sfideranno nel prossimo match di Eurolega, ma bisogna pur sempre fare attenzione a Baskonia e Fenerbahce, le mine vaganti più pericolose.
Il prossimo avversario, Valencia come detto, arriva a Milano con un record di sei vittorie nelle ultime nove partite disputate. È abbastanza facile intuire come la squadra meneghina debba cominciare a invertire la rotta il prima possibile, altrimenti poi potrebbe essere veramente troppo tardi. Il treno playoff si può ancora agguantare tranquillamente: evitare di farselo sfuggire davanti agli occhi è l’unica opzione possibile.