Cinema

Oscar 2021: dove vedere i film candidati alle ambite statuette d’oro

Inutile ribadire quanto la pandemia abbia pesato sull’industria cinematografica. Quel “prossimamente al cinema” è stato eliminato o, nel migliore dei casi, rimandato a data da destinarsi in base al numero dei contagi. E’ così si avvicina una notte degli Oscar diversa con una cerimonia ancora tutta da definire e una sfilza di film candidati che poche persone hanno potuto vedere. La riapertura italiana delle sale cinematografiche era stata ipotizzata per il 27 marzo, ma più si avvicina il giorno e più l’idea di vedere il grande schermo prendere nuovamente vita appare come mera fantasia. Dove è possibile, dunque, preparasi adeguatamente alla notte più glamour del cinema internazionale, guardando i film candidati?

Onore agli abbonati. Coloro che hanno sottoscritto un contratto con le piattaforme di streaming Netflix, Prime Video, Disney + e Sky hanno qualche possibilità in più di gustarsi la magia del “cinema” ad alto livello. Anche se bisogna dire che non tutti i film candidati sono stati acquistati dai servizi on demand e di conseguenza alcuni dei capolavori con più nomination, tra cui “Nomadland” di Chloé Zhao, non si mostreranno al pubblico fino a quando le sale non riapriranno. In questo caso si potrebbe dunque dire, onore ad un mondo Covid-free.

Frances McDormand in "Nomadland" - Photo Credits: My Red Carpet
Frances McDormand in “Nomadland” – Photo Credits: My Red Carpet

Mank” di David Fincher, pellicola con ben 10 nomination è, invece, presente su Netflix. Il film con lo straordinario Gary Oldman ripercorre in bianco e nero la storia degli anni ’30 di Hollywood. A fargli buona compagnia sulla piattaforma californiana c’è “Il processo ai Chicago 7” diretto da Aaron Sorkin. Il film con un cast eccezionale, in cui compaiono Joseph Gordon Levitt e Sacha Baron Cohen, è il lizza per la statuetta d’oro in ben 6 categorie. Anche la storia del Blues con Viola Davis in “Ma Rainey’s Black Botton” è disponibile su Netflix.

Dai racconti nazionali a quelli personali. Il servizio in streaming più popolare al mondo non si fa mancare proprio nulla. “Elegia americana” di Ron Howard è un altro dei titoli presenti su Netflix, così come “Notizie dal mondo“, “Midnight Sky” e il film d’animazione “Over the Moon“. Anche l’italianissimo film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti, candidato per la miglior canzone originale di Laura Pausini, è pronto per essere apprezzato dagli abbonati. Ma la lista di titoli accaparrati da Netflix non finisce qui. Tra i film candidati agli Oscar ci sono anche “Pieces of Woman” con Vanessa Kirby e Shia LeBeouf, “Da 5 Bloods – Come fratelli” del leggendario Spike Lee e “La tigre bianca” di Ramin Bahran. Per la categoria documentari c’è, invece, “Crip Camp: A Disability revolution“, mentre candidato come miglior cortometraggio troviamo “Se succede qualcosa vi voglio bene” e “A love song for Latasha“.

PIECES OF A WOMAN (L to R) Shia LeBeouf as Sean and Vanessa Kirby as Martha - Photo Credits: CineAvatar.it
PIECES OF A WOMAN (L to R) Shia LeBeouf as Sean and Vanessa Kirby as Martha – Photo Credits: CineAvatar.it

Anche il servizio di streaming di Amazon propone diversi film candidati per la serata del 25 aprile. L’apprezzato “Sound of Metal“, nominato tra altro come miglior film, è visibile su Prime Video. Così come “Borat 2″ e “Quella notte a Miami“, lavoro primo della regista Regina King. Per la categoria documentari il colosso guidato da Jeff Bezos ha , invece, in catalogo “Time” di Garrett Bradley. Il film d’animazione “Soul” è di proprietà della piattaforma Disney+, sulla quale è disponibile anche “Onward-Oltre la magia“. Unici due film presenti su Sky sono “Pinocchio” di Matteo Garrone e “Shaun: vita da pecora, farmageddon“.

Grande dispiacere per le pellicole che, invece, non potranno essere viste fino alla riapertura dei cinema. Insieme al favorito “Nomadland“, troviamo “Minari“, diretto dall’americano di origine coreana Lee Isaac Chung e candidato in ben 6 categorie agli Oscar. Anche “The Father” con Anthony Hopkins e Olivia Colman rimane un’incognita legata all’andamento della pandemia. Gli fanno compagnia la biopic “The United States vs. Billie Holiday“, “Quo Vadis Aida?“, “Judas and the Black Messiah“, “Promising Young Woman-Una donna promettente” e “Un altro giro“. Chi vincerà l’Oscar? Non resta che aspettare.

Riz Ahmed in "Sound of metal" - Photo Credits: GQ Italia
Riz Ahmed in “Sound of metal” – Photo Credits: GQ Italia

Marta Millauro

Seguici su

Facebook

Metropolitan Magazine

Instagram

Twitter

Adv
Pulsante per tornare all'inizio