Parthenope di Sorrentino verrà distribuito, in Italia, da PiperFilm

Foto dell'autore

Di Alessandro Libianchi

L’attesissimo nuovo film di Paolo Sorrentino Parthenope, che è stato presentato al Festival di Cannes, ha trovato la sua distribuzione italiana. Dopo l’annuncio dei diritti acquisiti da A24 per il territorio nord-americano, la PiperFilm, neo società nata da Massimiliano Orfei, che qualche mese fa ha lasciato la carica di CEO di Vision Distribution. PiperFilm si occuperà della distribuzione del nuovo film di Paolo Sorrentino, che sarà il primo titolo nel listino della nuova compagnia.

Pathé, invece, si occuperà della distribuzione in Francia e Svizzera. I negoziati, proprio al festival di Cannes, sono in corso per la distribuzione nei pochi paesi rimasti. Il film verrà rilasciato anche in Germania, Regno Unito, Spagna, America Latina, Paesi Scandinavi e Corea del Sud. Inoltre, molti paesi est europei e Israele hanno già una distribuzione attiva.

Parthenope di Sorrentino verrà distribuito, in Italia, da PiperFilm

I dettagli della trama sono stati tenuti nascosti, ma la produzione afferma che il film sarà “un’esplorazione dell’incessante ricerca della libertà, di un amore insaziabile per una città dagli innumerevoli volti e di una miriade di forme di amore stesso”. La città in questione è, ovviamente, Napoli.

Girato tra Napoli e Capri, il film è una coproduzione italo-francese. Un film di Fremantle, è prodotto da The Apartment Pictures e Pathé in associazione con Numero 10, in associazione con PiperFilm e Saint Laurent. I produttori sono Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures; Antonio Vaccarello per Saint Laurent; Paolo Sorrentino per Numero 10; e Ardavan Safaee per Pathé. Douglas Urbanski è il produttore esecutivo. La fotografia è di Daria D’Antonio. Il direttore artistico dei costumi è Anthony Vaccarello per Saint Laurent e il costumista è Carlo Poggioli. Il redattore è Cristiano Travaglioli. Lo scenografo è Carmine Guarino. Casting di Annamaria Sambucco e Massimo Appolloni.

Alessandro Libianchi

Fonte: Deadline

Seguici su Google News