Approfondimenti

Percepire i segnali di malessere dei propri figli: quando è necessario lo psicologo per l’infanzia

Spesso  quando sentiamo dire in giro  nelle chiacchiere tra amici, nelle chiacchierate tra parenti  o anche nelle trasmissioni televisive e nei giornali che uno dei lavori più difficili del mondo è quello di fare il genitore sembra quasi una frase retorica.

 Chi è genitore invece comprende che non è per nulla retorica nel senso che veramente è molto difficile crescere i figli.

 Non solo perché richiede un cambiamento di vita molto profondo e radicale visto che da quel momento in poi ci sentiremo per tutta la vita  responsabili di qualcuno   ma anche perché a livello pratico è un impegno veramente super gravoso.

Lo è  è vero  particolarmente nei primi anni di vita perché comunque i bambini e le bambine non sono indipendenti e quindi hanno sempre bisogno di un supporto pratico ed emotivo. e non è facile sempre potere sentirsi al meglio per dare questo supporto pratico ed emotivo soprattutto in una società così complicata, così caotica ,con tanti impegni di lavoro, con tante situazioni collettive stressanti come quella che stiamo vivendo per via del coronavirus

e che naturalmente ci prende tanta energia e ci toglie tempo per i figli.

Percepire con chiarezza i segnali di malessere dei propri figli

Quindi può capitare in un certo momento che per avere alleviato questo carico i genitori decidono di cercare uno psicologo infanzia Roma che l’aiuti in determinati periodi della loro vita e della vita dei loro figli o delle loro figlie.

 Chiaramente principalmente cercheranno o uno psicologo infanzia Roma quando i loro figli o loro figlie presenteranno dei problemi e dei sintomi palesi e chiari.

 Però siccome un genitore è comunque molto connesso con i suoi figli e può percepire dei segnali di allarme e se c’è qualcosa che non va può benissimo decidere di contattare uno psicologo infanzia Roma anche diciamo per un colloquio consultivo e orientativo rispetto al periodo che si sta vivendo.

Magari i segnali che hanno percepito dei loro figli non sono reali ma è sempre meglio chiedere che rimanere col dubbio. 

Anche per non avere poi rimorsi  e dire a se stessi:”Potevo  intervenire prima e se fossi intervenuto prima mio figlio o mia figlia non avrebbero avuto questo tipo di problema”.

 Si sa che i genitori quanto si sentono in colpa quando non riescono a dare quello che vorrebbero ai loro figli perché comunque sono umani e hanno tutte le loro fragilità insicurezze  e  a livello pratico in certe situazioni con i propri figli non sanno che pesci prendere e quindi possono commettere degli errori anche gravi.

 Invece poter contare su  uno psicologo infanzia Roma che li aiuti in questi periodi significa avere a disposizione un professionista con grandi competenze,  grande umanità ed empatia che ama i bambini e che riesce a guardare la situazione in maniera lucida, serena empatica ma allo stesso tempo distaccata.

Dovranno concordare con lo stesso professionista l’orario e stabilire quanti incontri sarà composto il percorso con il bambino o bambina questione. Tutte cose da chiarire nel primo incontro conoscitivo

Pulsante per tornare all'inizio