Perugia-Sambenedettese in campo questo pomeriggio dalle 17.30 al “Curi”, quale anticipo della 28a giornata del campionato di Serie C girone B. I padroni di casa puntano ad agganciare in vetta il Padova, forti anche del loro ottimo stato di forma. La Samb, al contrario, deve riprendere a macinare punti dopo un periodo nero, che rischia di estrometterla dai posti che vorrebbero dire playoff.
Il momento del Perugia
Sabato scorso il Perugia ha aggiunto un altro tassello importante alla propria collezione di vittorie consecutive, arrivate prima della gara odierna a 5. Al “Curi”, infatti, la formazione di Caserta ha piegato con un perentorio 3-0 i canarini del Modena, trafitti dalle segnature di Elia, Favalli e Murano. La striscia positiva degli umbri, a questo punto, è diventata di 8 vittorie e un pareggio. L’ultima volta che il Perugia è uscito dal campo senza punti, è datato 19 dicembre 2020, ovvero quando sul campo della Triestina, è caduto con il punteggio di 2-1. Un dato che sicuramente metterà ulteriore pressione agli avversari odierni, è legato alle gare interne. Gli uomini di Caserta, in particolare, su 14 incontri interni hanno totalizzato 33 punti (nessuno ha fatto meglio nel girone B), per un insieme di 13 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta (Perugia-Cesena 1-2).
Il momento della Sambenedettese
Momento particolarmente complesso, invece, per la Sambenedettese, che nelle ultime 3 giornate ha rimediato soltanto sconfitte (Imolese, Modena e Sudtirol). Sabato scorso, nello specifico, la squadra ora affidata a Montero, non ha saputo evitare il pesante poker inflittogli dal Sudtirol, con le reti decisive di Fischnaller (tripletta per lui) e Casiraghi. Incontro questo, tuttavia, fortemente segnato dall’espulsione rimediata da Nobile già dopo 13 minuti e pur sempre capace di allungare la sfilza di gare senza vittoria della formazione rossoblu, che ora sono diventate sei. I 38 punti che la squadra marchigiana ha raccolto sino a oggi (10 vittorie, 8 pareggi, 9 sconfitte), ancora gli consentono di rientrare nel gruppo destinato ai playoff, ma in un campionato che non aspetta nessuno, è importante invertire rapidamente la rotta, anche al di là delle difficoltà.
Precedenti e curiosità di Perugia-Sambenedettese
Dal campionato di Serie B della stagione 1974-75 a oggi, Perugia-Sambenedettese si è giocata in tutto in 12 occasioni. Il bilancio di queste sfide, vede in vantaggio la squadra di casa con 6 vittorie, contro le due comunque festeggiate dalla Sambenedettese. Quattro, invece, i pareggi. Va detto, tuttavia, che il “Curi” è tabù per la formazione rossoblù dalla stagione di Serie C 1989-90. Risale infatti a quel campionato, l’ultima vittoria dei marchigiani in Umbria. Da lì in avanti, solo sconfitte o pareggi. Per quello che riguarda lo scontro nel girone di andata, infine, è da ricordare che le due squadre si divisero la posta in palio, chiudendo il match con il risultato di 1-1 (rete di Botta per la Samb e di Melchiorri per il definitivo pareggio).
Le probabili formazioni di Perugia-Sambenedettese
Perugia (4-3-1-2): Fulignati; Rosi, Negro, Angella, Favalli; Sounas, Vanbaleghem, Di Noia; Minesso; Melchiorri, Murano. All.: F. Caserta
Sambendettese (3-5-2): Fusco; D’Ambrosio, Biondi, Di Pasquale; Fazzi, D’Angelo, Rossi, Angiulli, Trillò; Botta, Lescano. All.: P. Montero
Arbitro: Mario Cascone (Nocera Inferiore) Assistenti: M. Salvalaglio-R. Vitali Quarto ufficiale: G. Scatena
Dove vedere Perugia-Sambenedettese
Perugia-Sambenedettese sarà trasmessa dalla piattaforma Eleven Sports a partire dalle 17.15 e la sfida sarà visibile previa sottoscrizione di un abbonamento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine