• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e serie Tv

Phyllida Lloyd con “Herself – La Vita che Verrà”: inno alle donne in fuga dalla violenza – RomaFF15

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
24 Ottobre 2020
in Cinema e serie Tv, Cultura
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter
"Herself -  La Vita  che Verrà" di Phyllida Lloyd
“Herself – La Vita che Verrà” di Phyllida Lloyd

Presentato al Sundance Film Festival, “Herself – La Vita che Verrà“, arriva alla Festa del Cinema di Roma in coproduzione con Alice nella città e prossimamente nelle sale il 25 novembre distribuito da BIM. La pellicola è un’opera cinematografica tutta al femminile, che denuncia il delicato tema della violenza domestica sulle donne, un argomento attuale e drammatico; protagonista principale l’attrice teatrale britannica Claire Dunne, diretta dalla regista Phyllida Lloyd, conosciuta per il suo pluripremiato lavoro teatrale che include la trilogia di Shakespeare (Donmar Warehouse/St. Ann’s Warehouse), nonché realizzatrice di “Mamma Mia!” e “The Iron Lady” (Oscar alla migliore attrice per la star, Meryl Streep).

Queste, le parole della regista alla conferenza stampa in collegamento streaming presso L’Auditorium Parco della Musica: “Io e Claire abbiamo parlato con avvocati e giudici, soprattutto per la procedura all’interno dei tribunali che si occupano dei casi di violenza; spesso queste donne vengono trattate come persone che hanno qualcosa di cui vergognarsi, come fosse colpa loro; invece non sono vittime, ma piene di coraggio“.

Claire Dunne e la piccola Molly MacCan in "Herself -L aVita che Vorrei"
Claire Dunne e la piccola Molly MacCan in “Herself -L aVita che Vorrei“

“Herself” di Phyllida Lloyd – Trama

La storia è quella di Sandra, interpretata da un’intensa e incredibile Claire Dunne, giovane madre con due bambine che, all’ennesima violenza da parte del marito (Ian Lloyd Anderson, noto per il suo ruolo di Dean in Love/Hate), trova la forza per lasciarlo, avendo il coraggio di fuggire con le sue due figlie. In lotta contro una società che sembra non poterla proteggere e con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente per le bambine, decide di costruire da sola una casa tutta per loro. 

Sandra non ha nulla, soltanto i servizi sociali (Harriet Walter e Conlerh Hill), che la trasferiscono con le piccole in un hotel all’aeroporto. Tra vari lavori, come cameriera, e la prospettiva di avere una casa tutta per sé, il suo ex cercherà di convincerla a tornare con lui con le buone o con le cattive. 

Phyllida Lloyd e la spinta alla rinascita

Il tema trattato nel film della regista, affronta anche il problema della mancanza di alloggio per le donne che scappano da uomini violenti, un problema molto sentito in Gran Bretagna e Irlanda città natia della Lloyd, la quale afferma: “C’è una grande mancanza di edilizia popolare per queste donne, e con il flm, volevamo spingere il governo ad occuparsi di queste persone in condizioni di emergenza. Volevamo dire ‘c’è speranza, non perdetela. Non perdete la vostra capacità, la vostra inventiva, la vostra ispirazione. La costruzione di una casa, come avviene nel film, è qualcosa che richiede il sostegno della comunità. Mai come in quest’epoca di Covid comprendiamo quanto sia rilevante esser parte integrante di una comunità”, sottolinea ancora la regista.

Questo film ci fa comprendere come un periodo buio e disastroso della nostra vita possa abbatterci ma senza essere la vera fine; una lotta per la propria dignità e storia di rinascita piena di ottimismo sottolineata da un commovente ritratto di famiglia.

Phyllida Lloyd sul set di “Herself – La Vita che Verrà“

Giuliana Aglio

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale
Cinema e serie Tv

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
5
Stranger Things: Hopper potrebbe essere il padre di Jonathan? Ecco cosa ne pensano i fratelli Duffer
Serie Tv

Netflix alzerà i prezzi dei suoi abbonamenti dopo lo sciopero degli attori e sceneggiatori

4 Ottobre 2023
11
Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
4
Loki potrebbe spostarsi in Deadpool 3: il produttore ritiene che “ci sono le basi per spostarsi altrove”
Serie Tv

Loki potrebbe spostarsi in Deadpool 3: il produttore ritiene che “ci sono le basi per spostarsi altrove”

4 Ottobre 2023
6
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
5
“Finalmente la felicità” stasera in tv: Leonardo Pieraccioni, Rocco Papaleo e Ariadna Romero
Cinema e serie Tv

“Finalmente la felicità” stasera in tv: Leonardo Pieraccioni, Rocco Papaleo e Ariadna Romero

3 Ottobre 2023
2
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
2
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
0
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?
Motomondiale

Marquez-Honda, addio ufficializzato in MotoGP: sarà Gresini Racing?

by Redazione Sport
4 Ottobre 2023
1

Era nell'aria da un mesetto buono, ma adesso è giunta l'ufficialità che il mondo delle due ruote (soprattutto della classe...

Read more
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
6
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
5
Luca Trapanese chi è il fidanzato

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
31
Luca Trapanese e la figlia Alba

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
37
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In