Calcio

Piacenza-Renate, le ultime su formazioni e dove vederla

piacenza-renate
Copertina di Piacenza-Renate dal sito ufficiale dell’A.C. Renate 1947

Allo stadio Garilli va in scena Piacenza-Renate, valevole per l’8a giornata del girone A di Serie C. La partita, inizialmente prevista per le ore 15, è stata posticipata alle 17.30 per permettere un ulteriore giro di tamponi dopo i diversi casi di Covid tra i piacentini. Padroni di casa che vengono dall’ottima vittoria sul campo del Lecco, mentre il Renate cerca il riscatto dopo due sconfitte consecutive con Albinoleffe e Livorno.

Il momento del Piacenza

Il Piacenza viene da due risultati utili consecutivi, in cui la costante è stato l’ottimo gioco offerto dalla compagine di Manzo. Il tecnico, attualmente in quarantena per positività al Covid, ha dato un’impronta chiara alla sua creatura. I biancorossi, nonostante un paio di passi falsi, hanno sempre fatto vedere manovre interessanti, veloci e propositive. Nelle ultime due partite il Piacenza ha raccolto 4 punti, frutto del pareggio con l’Olbia e della vittoria esterna sul campo del Lecco. Partita terminata con un pesante 2-4 per gli emiliani, grazie alla doppietta di Mattia Corradi e alle reti di Gonzi e Ghisleni. Corradi che ha realizzato 3 reti nelle ultime due partite, riprendendosi anche il ruolo di rigorista della squadra. Finora sono 8 i punti raccolti in campionato dal Piacenza, a cui serve una vittoria per mantenere o aumentare il vantaggio dalla zona playout.

Il momento del Renate

Il Renate occupa attualmente il sesto posto del girone A, ma con solo due punti in meno della capolista Pro Vercelli. La curiosità, per quello che riguarda i lombardi, è lo zero alla voce pareggi. In sette partite quindi ci sono state 4 vittorie e 3 sconfitte. Il momento dei ragazzi di Aimo Diana non è dei migliori, tanto che nello scorso turno hanno perso in casa contro il Livorno per 2-0. I toscani si sono imposti con le reti di Marsura e Murillo su calcio di rigore. I lombardi cercheranno di uscire dal Garilli con qualche punto in tasca, per continuare a restare attaccati ai piani alti della classifica e interrompere la striscia negativa. In settimana è stato il ds Obbedio a descrivere la partita con il Piacenza: “Nel prossimo turno ci aspetta una squadra in salute come il Piacenza che sta venendo fuori dopo aver sofferto inizialmente l’adattamento alla categoria di alcuni giocatori. Col Lecco lo ha dimostrato”.

Precedenti e curiosità

Sono solo due i precedenti tra Piacenza e Renate, entrambi nella stagione 2016/2017. Nella partita d’andata a Renate finì 1-1, con le reti di Graziano per i lombardi e pareggio di Taugourdeau per i biancorossi. Nel girone di ritorno altro pareggio, ma questa volta per 0-0. Da segnalare tra le fila del Renate la presenza di due ex biancorossi. Il primo è Jacopo Silva, piacentino di origini, cresciuto nel settore giovanile dei biancorossi e che vanta ben 145 presenze e 6 reti con la maglia del Piacenza. L’altro ex è l’attaccante Francesco Galuppini che, nella stagione 2015/2016, ha collezionato 29 presenze e 5 reti con il Piacenza in Serie D.

Le probabili formazioni di Piacenza-Renate

Piacenza (4-3-1-2): Vettorel; Simonetti, Bruzzone, Battistini, Visconti; Corbari, Palma, Galazzi; Corradi; Ghileni, Gonzi. A disposizione: Stucchi, Saputo, Miceli, Daniello, Pedone, Renolfi, D’Iglio, Babbi, Lamesta, Ballarini, Villanova, Siani, Martitato. All. Manzo (Lunardon in panchina)

Renate (3-4-2-1): Gemello; Damonte, Silva, Possenti; Anghileri, Rada, Ranieri, Esposito; Kabashi, Giovinco; Maistrello. A disposizione: Bagheria, Merletti, Marafini, Santovito, Marano, Galuppini, Lakti, Sorrentino, De Sena, Confalonieri. All. Diana

Arbitra l’incontro il signor Crezzini della sezione AIA di Siena. Assistenti Fabio Catani e Simone Teodori entrambi di Fermo. Quarto uomo sarà Adolfo Baratta di Rossano.

Come vedere Piacenza-Renate

Piacenza-Renate sarà trasmessa dalla piattaforma a pagamento Eleven Sports (ore 17.30).

Autore: Fabrizio Maffei

Pulsante per tornare all'inizio