
Piloti MotoGP, chi è il più ricco? La classifica degli stipendi 2019
Vi siete mai chiesti quanto guadagnano i piloti di MotoGP? Scopriamo la classifica degli stipendi 2019.
Piloti MotoGP – Il campionato 2019, ormai giunto al termine, ha avuto un dominatore indiscusso che corrisponde al nome di Marc Marquez. Con la tappa valenciana ancora da correre, il pilota Honda può infatti vantare numeri da far impallidire nell’anno dell’ottavo titolo mondiale: 11 vittorie e 17 podi su 18 gare disputate nonché record di punti in una sola stagione e record di pole position dal ’74 ad oggi.
Alle sue spalle troviamo il ducatista Andrea Dovizioso, matematicamente secondo per il terzo anno di fila con 2 vittorie all’attivo e 9 podi. Si concluderà invece a Valencia la lotta per l’ultimo gradino mondiale tra Viñales e Rins, a 7 punti l’uno dall’altro. Anno da dimenticare per Valentino Rossi, attualmente il peggiore in termini di punteggio dopo il disastroso biennio in Ducati, così come per Jorge Lorenzo, che rasenta il fondo della classifica tra infortuni e seri problemi di adattamento alla Honda.
Piloti MotoGP – La classifica degli stipendi 2019
Scopriamo se la classifica degli stipendi riflette quella sportiva! Le cifre sono riportate in milioni di Euro e si riferiscono ai soli ingaggi annuali. Restano esclusi i proventi derivanti da bonus, sponsor e merchandising.
- Marc Marquez (Honda) – 15.000.000
- Valentino Rossi (Yamaha) – 7.000.00
- Andrea Dovizioso (Ducati) – 6.000.000
- Jorge Lorenzo (Honda) – 4.000.000
- Johann Zarco (KTM) – 2.500.000
- Cal Crutchlow (LCR Honda) – 2.000.000
- Maverick Viñales (Yamaha) – 1.500.000
- Andrea Iannone (Aprilia) – 1.500.000
- Alex Rins (Suzuki) – 1.000.000
Stando a questa classifica, il più “ricco” del circus è l’otto volte campione del mondo Marc Marquez, al quale hanno quasi raddoppiato l’ingaggio rispetto ai 9.000.000 della scorsa stagione e, stando ai risultati, è sicuro che Honda li sborsi di buon grado. Ma se teniamo conto degli introiti derivanti dal merchandising, il re indiscusso è l’altro pluricampione del mondo, Valentino Rossi, con 20.000.000 fatturati dalla sola VR46 Merchandise, oltre ai vari sponsor. Chi ha ricevuto un taglio drastico è invece Jorge Lorenzo, lontano dai 12.500.000 concessi dal team bolognese nel biennio 2017-2018, mentre Johann Zarco è stato ben pagato per abbracciare il progetto KTM abbandonato in anticipo.
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
- TWITCH: https://www.twitch.tv/motorsportmetropolitan