AttualitàBRAVE

Playboy, per la prima volta in copertina un modello gay

La rivista statunitense Playboy, nota per le sue modelle vestite da conigliette, per la prima volta ha messo in copertina un uomo omosessuale. Si tratta del make-up artist e influencer di origine filippina Bretman Rock.

La rivoluzione Playboy dopo oltre 60 anni di storia

Nata nel 1953, la celebre rivista fondata da Hugh Hefner, si rivolge da sempre a un pubblico maschile ed è diventata celebre per le sue copertine erotiche. Star come Madonna, Sharon Stone e Cindy Crawford hanno posato per Playboy rendendo iconiche le sue cover. Solo in rarissime occasioni la rivista statunitense aveva messo in copertina un uomo e in tutti i casi si trattava di un uomo eterosessuale. Il fondatore della rivista, il rapper Bad Bunny e persino Donald Trump hanno posato per la rivista.

Ora l’influencer filippino Bretman Rock, diventato famoso grazie ai suoi video di make-up su Youtube e Vine, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per Playboy. La nuova copertina ha diviso i lettori tra chi la giudica lontana dai valori della rivista e chi pensa che nel 2021 anche un magazine come Playboy debba essere inclusivo. Lo stesso influencer poco tempo fa aveva dichiarato la speranza che la sua fama potesse portare a una maggiore rappresentanza della comunità LGBTQ sui media.

L’influencer ventitreenne è molto attivo per i diritti della comunità LGBTQ e nel 2017 il Time lo ha inserito nella lista dei “30 teenager più influenti al mondo“. Per Playboy è stato ritratto con un costume topless, tacchi platform e l’iconico cerchietto nero con le orecchie da coniglio.

Bretman Rock per Playboy
Bretman Rock, primo modello omosessuale su una copertina Playboy. Fonte: iodonna.it

Sul web non sono mancate le polemiche per la scelta di Rock come modello. Su Twitter uno dei commenti è stato “Playboy è morto da tempo… e ora si capisce perché”. Un portavoce di Playboy Group ha fatto notare che le reazioni del pubblico sono simili a quelle ricevute quando nel 1971 era apparsa in copertina l’afroamericana Darine Stern e nel 1991 la modella trans Tula CosseyBretman Rock, invece, ha commentato così la sua cover:

«Per Playboy, avere in cover un uomo è un’operazione importante a favore della comunità LGBT e anche per le persone di colore. E’ così surreale. Si tratta di quella sensazione del tipo “Ma sta succedendo veramente?” E poi, dai, sono così carino».

Giulia Panella

Seguiteci su

Facebook
Instagram
Twitter

Pulsante per tornare all'inizio