Matteo Politano vede il proprio futuro a tinte sempre più azzurre. L’attaccante, ai piedi del Vesuvio in prestito dallo scorso gennaio, è ben inserito negli ormai oliati meccanismi di Gattuso e sembra certa una lunga permanenza al Napoli. Come se non fosse abbastanza ovvio, l’esterno è sempre più lontano da Milano. Attualmente è impensabile un ripensamento da parte dell’Inter nel trattenere il giocatore, a meno di un cambio di guida in panchina. Ultima, non per importanza, è la prestazione sfornata da Politano ieri sera proprio contro la sua ex squadra, dove è apparso un perno fondamentale per i partenopei; un condensato di fantasia che nella compagine di soldatini di Conte subirebbe una involuzione.
Al contempo, l’Inter ha difficoltà su tre piani e Politano potrebbe risultare prezioso, per quanto adattato:
- Out di sinistra privo di un mancino puro: Hakimi, Darmian, D’Ambrosio, Perisic e Young sono dei tappabuchi in quel ruolo e ultimamente i nerazzurri subiscono molto su quella fascia. I giocatori offensivi, però, fanno fatica nel giocare da tornanti;
- Trequartista: si è parlato tanto di Eriksen negli ultimi 10 mesi. Il gioco di Conte sembra non lasciare spazi a modifiche a centrocampo ed, inoltre, il ritorno all’utilizzo di due mezzali e il recupero di Sensi danno maggiori speranze ai tifosi;
- Poco gioco lì davanti: Lukaku non sempre sembra avere l’intesa con Lautaro e maggiore fantasia in attacco non farebbe certo male.
Politano-Milik, scambio in vista tra Inter e Napoli?
Come sopperire a tali problemi? Il Napoli, ricordiamolo, avrebbe un altro scontento di nome Arkadiusz Milik. La punta ex Ajax ha, ormai, rotto con i partenopei e aspetta solo un trasferimento. L’operazione, per il gruppo Suning, si rivelerebbe alquanto semplice: Il Napoli, infatti, dopo i 2,5 milioni versati all’Inter per il prestito oneroso dell’ex Sassuolo, ne sborserà altri 19 per l’obbligo di riscatto nella prossima finestra di mercato. Tesoretto che Marotta e i suoi colleghi potrebbero sfruttare per regalare ad Antonio Conte un attaccante di qualità e voglioso di rivalsa.
Nicola Gigante
Seguici su Metropolitan Calcio