Calcio

Qualificazioni Euro 2024, cosa è successo nella seconda giornata

La seconda giornata di qualificazioni per Euro 2024 ha preso il via ieri, con l’Italia che è stata protagonista, e proseguirà tra oggi e domani. Intanto sono stati complessivamente 8 gli incontri disputati e se per alcuni sono arrivate delle conferme, altre sono state assolute sorprese. Andiamo dunque a vedere cosa è successo nelle partite di ieri.

Qualificazioni Euro 2024, l’Italia vince e si rialza. Impresa del Kazakistan

Partiamo proprio dalla partita che ha visto protagonisti gli Azzurri contro Malta, in cui gli uomini di Mancini si sono imposti per 0-2. Ancora decisivo Retegui, giunto al secondo gol consecutivo dopo quello firmato contro l’Inghilterra. Raddoppio invece che ha portato la firma di Matteo Pessina. Nel complesso una bella Italia, anche se difensivamente gli Azzurri hanno più di qualcosa da rivedere. Punteggio identico, seppure inflitto tra le mura amiche, dell’Inghilterra che ha superato l’Ucraina per 2-0: in gol sono andati Kane e Saka.

Fiumi di gol nel gruppo J con Islanda e Portogallo che si sono imposti largamente sui rispettivi avversari. La selezione islandese ha superato il Liechtenstein per 0-7, di cui tre reti sono state realizzate da Gunnarsson. Il Portogallo invece ha battuto per 0-6 il Lussemburgo con doppietta di Cristiano Ronaldo e gol del milanista Leao. Successo inoltre per la Slovacchia contro la Bosnia Erzegovina per 2-0, grazie alle reti di Mak e Haraslin.

Le sorprese maggiori però sono arrivate del gruppo H con la straordinaria rimonta del Kazakistan ai danni della Danimarca. La doppietta dell’atalantino Hojlund è stata completamente ribaltata nel finale di gara da Zaynutdinov, Tagybergen e Aymbetov, appena entrato. Successo esterno di misura per la Finlandia contro l’Irlanda del Nord per 0-1, con la decisiva rete realizzata da Kallman. Infine, vittoria della Slovenia ai danni di San Marino per 2-0 con il gol di Sesko e l’autorete di Di Maio.

Maria Laura Scifo

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio