Basket

Qualificazioni Eurobasket: la giovine Italia

Italia bella e vincente nella notte magica di Napoli. Spagna e Serbia ok. Buona la prima anche per Georgia, Ungheria e Ucraina. Andiamo a vedere come è andata la prima giornata delle qualificazioni a Eurobasket 2021.

Troppa Italia per la Russia

L’Italia dei giovani è bella e sfacciata, proprio come chiedeva coach Meo Sacchetti. Il primo quarto è equilibrato e vede partire meglio la Russia, guidata da Dimitrii Kulagin. L’Italia risponde con Ricci e Vitali su tutti, chiudendo in vantaggio di due lunghezze. Equilibrio che persiste anche nel secondo periodo, finché le triple di Akele e Fontecchio conducono gli azzurri sul 41-33 all’intervallo lungo. Spissu e compagni mantengono in controllo la gara, bloccando ogni tentativo di rimonta russa e portandosi in doppia cifra di vantaggio, 62-51 a fine terzo quarto. Spicca il clamoroso canestro con cui Matteo Spagnolo (classe 2003) si presenta alla nazionale. Quarta frazione tutta a tema azzurro. L’Italia mantiene il distacco e dilaga nel finale. C’è spazio anche per la prima gioia di Giordano Bortolani, 19 anni, che sancisce il punteggio finale sul 83-64. Ottimo esordio da 10 punti e altrettanti assist per Marco Spissu, 15 per capitan Michele Vitali e 19 per Giampaolo Ricci, top scorer della serata.
Vincere senza motivazioni non è facile, gli azzurri senza stelle hanno dimostrato grande serietà e attaccamento alla maglia.

Italia giovane e tutto cuore, festa grande al PalaBarbuto

51 anni dopo l’ultima volta L’Italia torna a Napoli, una piazza celebre di cui non si può non sentire la mancanza. I 4500 del PalaBarbuto rispondono presente e vivono una notte magica. La commozione iniziale per il tributo a Kobe Bryant lascia spazio ad un’atmosfera fantastica. I ragazzi di Meo ringraziano con un’ottima ed esaltante prestazione.
Prossimo appuntamento a Tallin, contro l’Estonia, domenica alle 18.

Italia qualificazione Eurobasket
L’urlo dell’Italia, nel ricordo di Kobe Bryant.
(photo credits: Facebook Italbasket)

Qualificazioni Eurobasket, L’Estonia supera la North Macedonia nel gruppo B

Esordio amaro tra le mura amiche per i macedoni che perdono 72-81 contro un’Estonia guidata dalla mostruosa prestazione di Kristian Kullamae. Per il 19enne 31 punti con 12/17 al tiro.

Qualificazioni Eurobasket, nel gruppo A vittorie per Spagna e Israele

Una Spagna ultra rimaneggiata vince senza troppi problemi in Romania. Spiccano le prestazioni di Dani Diez e Sebastian Saiz, rispettivamente 21 e 17 punti.
Vittoria di misura per Israele in Polonia, complice una buona prestazione corale. Non bastano i 29 punti di AJ Slaughter che predica nel deserto polacco.

Gruppo E, Georgia e Serbia battono Svizzera e Finlandia

Tutto facile per la Serbia di coach Kokoskov che passeggia in Finlandia, imponendosi 58-80. 19 e 8 rimbalzi per Miroslav Raduljica, vecchia conoscenza dell’Olimpia Milano. Bene anche l’ex Varese Aleksa Avramovic che chiude con 10 punti e un incoraggiante +19 di plus minus.
Vittoria anche per la Georgia che fatica più del dovuto contro una Svizzera mai doma e prevale solo dopo un over time. 21 punti per Beka Burjanadze, go to guy della squadra. Bene anche Shermadini. 14 punti per l’ex cantù.

Qualificazione Eurobasket Raduljica
Miroslav Raduljica vs Finlandia
(photo credits: Fiba basketball)

Gruppo F, Ungheria di misura. Ucraina ok

Non era certamente la Slovenia di Doncic, Dragic e Randolph, ma l’Ungheria sigla una vittoria importante all’esordio. A Szombathely finisce 77-75. Solida prestazione da 15 punti e 7 rimbalzi per David Vojvoda, ala di Reggio Emilia.
Complice un terzo quarto da 20 a 9, l’Ucraina sbriga la pratica in Austria con un Oleksandar Lypovyy da 16 punti.

Per rimanere aggiornati seguite la nostra Pagina Facebook

Back to top button