Un fantastico André Lotterer conquista il primo posto sulla griglia di partenza della Formula E a Roma. Finale col brivido per il pilota Techeetah che si riprende da un grave errore.
Qualifiche ePrix Roma 2019 Sembrava che la pole position dovesse andare a Mitch Evans nel momento in cui Lotterer stava compiendo il suo giro. Un lungo piuttosto evidente per il tedesco, che sembrava ormai fuori dai giochi. Con un incredibile colpo di reni però il driver Techeetah si piazza davanti a tutti, con lo stupore del suo stesso team. Alle 16:00 la partenza della gara.
Qualifiche ePrix Roma 2019 – Cosa è successo ai big?
Se Lotterer può godersi il momento in attesa dell’inizio della gara, lo stesso non si può dire per i piloti attualmente in cima alla classifica. Da Costa, Bird, Di Grassi, Vergne e D’Ambrosio partiranno infatti dal 13esimo, 14esimo, 15esimo, 17esimo e 20esimo posto rispettivamente. Già in Q2 i tempi migliorano di ben 1 secondo, con Lotterer molto bravo nel mettersi davanti a tutti. Si prospetta quindi una gara difficile per i top driver e questo potrebbe portare a grossi stravolgimenti in classifica.
Qualifiche ePrix Roma 2019 – Q3 e Q4
A partire dalla Q3 le cose iniziano a farsi più interessanti. Alexander Sims è costretto al ritiro dopo aver sbattuto il fondo della vettura, mentre Mitch Evans si avvicina a Lotterer chiudendo a 2 decimi dal leader. Poco dopo però la sessione subisce il regime di Red Flag per il ritiro di Sims. La Q3 deve così ripartire, ma le cose si confermano invariate. Massa per un soffio non entra nei primi 6.

Nella sessione di qualifica precedente alla SuperPole, entrano in pista Vandoorne, Gunther, Dillmann, Paffett, Lynn e López. Quest’ultimo, assieme a Vandoorne e Gunther, ottiene l’accesso al rush finale. Il distacco da Lotterer è infatti di soli 338 millesimi. Wehrlein e Frinjs si vedono invece eliminati dalla Top 6.
Qualifiche ePrix Roma 2019 – La SuperPole
Si arriva così all’ultima sessione di qualifica che inizia con la pioggia. Il primo a scendere in pista è Sebastien Buemi. Per lo svizzero questo può essere un vantaggio, ma la pioggia ci sarà solo nel suo giro e quindi non ci sarà nessuna possibilità per lui. Ben presto il crono di 1.36.331 viene sbriciolato.

Si va sotto il minuto e 33 secondi con López, Evans e Lotterer. López ed Evans chiudono in 33 e 9 e 33 e 4 rispettivamente, ma il pilota tedesco registra un 1.32.131. Lotterer quindi chiude la discussione, proprio quando il team Panasonic stava già esultando.
SEGUICI SU:
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/