La terza qualifica dell’anno ci ha consegnato uno straordinario Lucas Di Grassi, autore di un giro monstre. Sono 526 i millesimi rifilati a Sebastien Buemi, che domani partirà in prima fila accanto al brasiliano.
Qualifiche ePrix Santiago 2019 – Le batterie
Prima batteria
Nella prima sessione di qualifica troviamo entrambi i piloti DS Techeetah, Vergne e Lotterer, Frinjs, Da Costa e D’Ambrosio. I tempi sul giro non sono molto veloci causa il gran caldo. Primo sarà Jean-Eric Vergne, con un tempo di 1 minuto, 9 secondi e 307 millesimi. Dietro di lui Lotterer a circa 2 decimi di ritardo. Molto distaccato invece D’Ambrosio, a quasi 8 decimi di distanza.

Seconda batteria
Con il secondo gruppo i tempi sul giro iniziano finalmente a scendere. Si va sotto il minuto e 9 secondi con Buemi, il pilota svizzero che chiude con un crono di 1 minuto, 8 secondi e 664 millesimi. Buemi con il suo tempo riuscirà a salire fino alla Superpole. Alle sue spalle Di Grassi, con un giro di riscaldamento rispetto a quello che farà segnare più tardi. Poi Sam Bird, Sims ed infine Mitch Evans, che purtroppo non riesce ad infrangere il muro del minuto e 9 secondi.
Terza batteria
Nella terza tranche sono presenti l’altro pilota Jaguar Nelson Piquet, i due piloti Dragon, poi Turvey, Rowland e Daniel Abt. Il tedesco centra l’ingresso nella Top 6 valida per l’accesso alla Superpole con un 1.09.030. Anche Gunther è autore di un buon giro, ma poi in Q4 verrà escluso dai primi 6 piloti. Rowland e Turvey non riescono a segnare un giro abbastanza veloce, ma a deludere è Nelson Piquet, dopo la Q3 davanti al solo D’Ambrosio.
Quarta batteria
Si arriva così alla quarta ed ultima sessione di qualifica “normale”. I presenti sono Vandoorne, Wehrlein, Massa, Paffett, Dillmann e Mortara. Wehrlein si mette in mostra segnando un 1.08.463, timbrando il biglietto per la Superpole. Anche Vandoorne entra nei primi 6, mentre Felipe Massa, seppur con un buon tempo, chiude decimo. Il pilota Venturi, Mortara, evita la Superpole per un soffio: solo 12 millesimi tra lui e Daniel Abt. Paffett se ne va con il 17esimo tempo, Dillmann diventa il fanalino di coda del gruppo.
Qualifiche ePrix Santiago 2019 – La Superpole
Arriviamo così al momento clou della giornata: la Superpole. Ci sono sia Vandoorne che Wehrlein, ex piloti di F1, poi gli esperti della categoria Di Grassi e Buemi ed infine Sam Bird, che aveva resistito nei turni precedenti. Il primo a concludere un giro è il pilota Audi Daniel Abt. Dopo di lui, tocca al belga Vandoorne: chiude secondo, ma viene messo sotto investigazione per non aver rispettato il semaforo all’uscita dai box. Poi Bird, con i primi settori davvero buoni ma che purtroppo rovina tutto nelle ultime due curve della pista.

Ma i botti arrivano alla fine: Lucas Di Grassi si trasforma nel Lewis Hamilton della Formula E. Il giro è di 1 minuto, 8 secondi e 290 millesimi. Il compagno Abt è incredulo: sono 668 i millesimi di distacco. Un abisso. Tiene botta Buemi: per lo svizzero la partenza dalla prima fila accanto a Di Grassi è tanta roba. Lucas di Grassi lascia le briciole ai suoi colleghi. Alle 20 italiane vedremo cosa accadrà.