Qualifiche GP 70 Anniversario F2 2020, il Virtuosismo di Callum Ilott
Le qualifiche del GP del 70 Anniversario della Formula 1, valide per il campionato di F2 2020, sono terminate con la pole position di Callum Ilott, pilota britannico del team UNI-Virtuosi. Al secondo posto Christian Lundgaard, terzo Jack Aitken.
Qualifiche GP 70 Anniversario F2 2020 – I primi 15 minuti
Il primo a lanciarsi è Christian Lundgaard, che effettua un solo giro di riscaldamento. Il danese segna un 1:39.650, seguito da Tsunoda a 50 millesimi con un S1 davvero da paura. Anche Deletraz è poco lontano, a meno di 1 decimo. Mick Schumacher, primo nell’ultima sessione di prove libere, ha solo il decimo tempo. Deletraz migliora al secondo tentativo, ma Lundgaard non ci sta e si rimette davanti a tutti. Settore centrale davvero rapido per lui. Deletraz e Tsunoda invece retrocedono, con il primo sesto e il secondo undicesimo. Aitken e Ghiotto chiudono il podio.
Dopo un quarto d’ora, la classifica della Top 10 è questa: Lundgaard, Aitken, Ghiotto, Mazepin, Zhou, Deletraz, Drugovich, Piquet, Schumacher e Shwartzman. Dal primo all’ultimo ci sono circa 5 decimi di differenza. Il miglior tempo è quello di Lundgaard, un 1:39.177.
Seconda metà della sessione e classifica finale dei tempi
Con lo scoccare del minuto numero 15, deludono le prestazioni di Ilott e Daruvala, rispettivamente 12esimo e 18esimo. Tutti i piloti questa volta cercano di modificare il proprio approccio, con un giro di riscaldamento, uno di raffreddamento e poi il vero e proprio hot lap. L’unico a tentare un affondo singolo è Markelov, che però non va oltre la 16esima piazza a 9 decimi da Lundgaard. Tsunoda invece migliora ed è ottavo. Molta sorpresa genera invece il terzo crono di Ticktum, poi battuto da Aitken! Schumacher intanto aumenta la propria velocità e ottiene il sesto posto. Gli avversari vengono fregati da Ilott, grazie ad un S1 più veloce di 2 decimi rispetto al tempo di Lundgaard.
Mancherebbero altri 3 minuti alla fine della sessione, ma una bandiera gialla causata da un testacoda della vettura di Gelael chiude i giochi. La Pole Position viene dunque presa da Callum Ilott, che chiude la sessione con un 1:39.062. L’inglese, secondo in classifica, ha un grande vantaggio per la gara di domani!
CLASSIFICA FINALE DEI TEMPI
- Ilott, 1:39.062
- Lundgaard, +0.115
- Aitken, +0.216
- Ticktum, +0.264
- Ghiotto, +0.300
- Zhou, +0.332
- Mazepin, +0.348
- Schumacher, +0.386
- Deletraz, +0.412
- Tsunoda, +0.432
- Shwartzman, +0.463
- Drugovich, +0.464
- Piquet, +0.559
- Sato, +0.617
- Gelael, +0.721
- Daruvala, +0.728
- Matsushita, +0.899
- Markelov, +1.032
- Armstrong, +1.237
- Alesi, +1.423
- Nissany, +1.553
- Samaia, +1.999
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
- PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- GRUPPO UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/