
Qualunque azienda, a prescindere dalle proprie dimensioni, dovrebbe valutare seriamente l’opportunità di regalare gadget personalizzati distribuendoli non solo alla clientela, ma anche ai dipendenti e ai fornitori: ovviamente a condizione che si tratti di oggetti unici e in grado di garantire la pubblicità auspicata. In effetti molte ricerche nel settore hanno messo in evidenza i vantaggi offerti dai gadget promozionali, grazie a cui si può concretizzare una forma di pubblicità che non è mai invadente e che si rivela sempre discreta. Ma i pregi dei gadget aziendali non si esauriscono certo qui: essi, infatti, hanno il merito di durare a lungo nel tempo, e assicurano i propri effetti promozionali fino a quando vengono usati. Insomma, potenzialmente anche per anni!
I benefici dei gadget
Appare evidente quanto siano importanti, per le imprese moderne, i gadget personalizzati in un’ottica pubblicitaria: è essenziale, però, che gli oggetti su cui si decide di puntare siano di qualità e garantiscano la massima longevità. In caso contrario il rischio che si corre è che la campagna pubblicitaria non assicuri il successo auspicato. I gadget pubblicitari sono risorse efficaci a disposizione di chi desidera promuovere il proprio business perché funzionano grazie al principio psicologico di reciprocità, in virtù del quale quando si riceve un dono si desidera sdebitarsi, anche se solo in modo inconscio.
I gadget di Gadget365
Che si sia in cerca di ombrelli pubblicitari, di tazze promozionali, di power bank personalizzate o di qualsiasi altro tipo di gadget, è possibile vedere assecondate le proprie esigenze grazie al catalogo di Gadget365.it, azienda lombarda che vanta più di dieci anni di esperienza in questo settore. Il ricco assortimento di prodotti a disposizione presenta idee regalo e articoli di ogni genere; volendo è possibile entrare in contatto con gli esperti dell’azienda per ottenere tutta l’assistenza necessaria e, magari, anche qualche consiglio per una scelta che si riveli efficace e fruttuosa dal punto di vista economico.
Come si sceglie un gadget promozionale
Quando ci si accinge a selezionare il gadget promozionale da distribuire, occorre essere consapevoli del fatto che quell’oggetto parla dell’azienda che lo fornisce. Esso, dunque, è destinato a modificare – in positivo o in negativo – la percezione del marchio nel cliente. Oggi regalo ha un senso ben preciso che deve essere considerato con la massima attenzione. Così, un’azienda che vuol dare l’idea di adottare politiche sostenibili e di prestare attenzione alle tematiche ecologiche potrebbe decidere di ricorrere alle shopper riciclabili, mentre le imprese che intendono dare di sé un’immagine hi-tech possono propendere per dei gadget tecnologici.
La visibilità del brand
La probabilità che il destinatario di un gadget si ricordi dell’azienda da cui esso proviene è tanto più elevata quanto più quel gadget riesce a dimostrarsi utile, pratico, comodo o almeno in grado di suscitare stupore. La popolarità e la visibilità di un brand dipendono anche da questi aspetti, solo in apparenza poco significativi: è per questo motivo che non si dovrebbe mai sottovalutare la fase di selezione del gadget, in quanto esso è latore di un messaggio molto importante.
Quando distribuire i gadget
Sono numerose le occasioni nelle quali i gadget possono essere distribuiti: per esempio durante le fiere e gli eventi a cui un’azienda prende parte con un proprio stand. Se un gadget personalizzato offre la giusta dose di creatività ed è originale, esso sarà in grado di catturare l’attenzione e la curiosità dei presenti: è una peculiarità che non si può fare a meno di sfruttare durante le fiere. Più un oggetto è intrigante, e più facilmente l’azienda che lo ha messo a disposizione sarà ricordata non solo sul breve termine, ma anche sul lungo periodo.
Stimolare il senso di appartenenza
Non è detto, comunque, che i gadget promozionali debbano essere distribuiti unicamente tra i potenziali clienti. Sta diventando una consuetudine molto diffusa quella di regalare gli oggetti in questione anche ai dipendenti, o comunque ai collaboratori, allo scopo di stimolare il senso di appartenenza. Da questo punto di vista le soluzioni tra cui scegliere sono quasi infinite, anche se sono di moda soprattutto le borracce e le tazze su cui sono riportati i nomi dei dipendenti, oltre ovviamente al logo aziendale. Un lavoratore che riceve un dono di questo tipo non può che sentirsi appagato e gratificato, e magari sarà spinto a impegnarsi ancora di più e a dare il meglio.
Quali risultati si ottengono
A questo punto non rimane che capire l’entità dei risultati che si possono ottenere con una strategia di marketing di questo genere. Ebbene, si tratta di risultati più che apprezzabili, anche perché l’investimento economico che deve essere sostenuto per l’acquisto di gadget promozionali è molto più basso rispetto a quello che si dovrebbe affrontare, per esempio, per la pianificazione e la realizzazione di una campagna pubblicitaria da diffondere sui media tradizionali.