Cultura

Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell’Emilia Romagna

Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell’Emilia Romagna

Giunto alla 45^ edizione, un record nel suo genere, la rassegna Ravenna jazz Festival torna dal 4 al 13 maggio. La formula collaudata di festival itinerante si consolida in questa formula extralarge, con un cartellone di offerta jazz che va dalla esibizione del piano solo all’orchestra di 250 elementi.

Insomma jazz, jazz, jazz!

Il prestigioso palco del Teatro Alighieri sarà destinato a nomi di ampia notorietà internazionale: ospiterà Chick Corea, Manhattan Transfer e i big della scena italiana come Fabrizio Bosso con gruppo e orchestra.

Infine ci sarà posto anche per la colossale produzione “Pazzi di Jazz” Young Project ,con ben 250 baby musicisti sopra i quali svetterà la tromba solista di Paolo Fresu.

Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell'Emilia Romagna
Paolo Fresu- web imagine

Gruppi e solisti di culto, con proposte innovative alle quali prestare la massima attenzione, gireranno poi nei jazz club e in piccoli teatri tra città e dintorni.

Sotto la bandiera di “Ravenna 45° Jazz Club” si esibiranno il quintetto di Sarah Jane Morris e Antonio Forcione, Raul Midón, i Sons of Kemet, Andrea Motis con Joan Chamorro, i Guano Padano, Alessandro Scala.

Inoltre per chi non sa rinunciare al jazz in nessun momento della giornata ci saranno i concerti ‘Aperitifs’, tutti i pomeriggi in attesa dei live serali in teatro.

Grandi e piccoli organici calcheranno il palco del Teatro Alighieri. Ma al di là dei numeri, gli artisti coinvolti saranno sempre di altissima caratura.

Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell'Emilia Romagna
Chick Corea web imagine
Spicca su tutti Chick Corea (13 maggio): anche in solo, è un nome tale da catalizzare l’attenzione.

Corea ha impresso indelebilmente il proprio nome sulla stagione del jazz rock anni Settanta continuando poi a dominare la scena internazionale anche col suo ritorno alla musica acustica.

Come Corea, anche i Manhattan Transfer (10 maggio) sono un gruppo che si è impresso nella memoria collettiva. Un gruppo con quasi cinquant’anni di storia alle spalle (i suoi albori risalgono al 1969) entrato a pieno diritto nella Vocal Group Hall of Fame.
Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell'Emilia Romagna
Manhattan Tranfer web imagine

Il 5 maggio sarà la volta del quartetto del trombettista Fabrizio Bosso, uno dei più grandi virtuosi di tromba mai prodotti dal jazz italiano, spalleggiato dalla Paolo Silvestri Orchestra .

Un’esplosione di numeri si avrà poi con la monumentale produzione originale “Pazzi di Jazz” Young Project. Dedicata quest’anno a George Gershwin (7 maggio, a ingresso gratuito).

Sul palco saliranno ben 250 giovanissimi esecutori affidati alle cure del trombettista Paolo Fresu, il direttore e arrangiatore Tommaso Vittorini, l’organettista Ambrogio Sparagna e il beatboxer Alien Dee.

In qualità di solisti e direttori affiancheranno l’enorme distesa di giovani allievi da loro stessi preparati nel corso di svariati mesi nell’ambito del progetto didattico “Pazzi di Jazz”.
Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell'Emilia Romagna
Pazzi di Jazz- ph. Giampaolo Solitro

Nei club e nei piccoli teatri di Ravenna, tra città e circondario, compaiono sei appuntamenti di “Ravenna 45° Jazz Club” .

Aprono i Guano Padano, il 4 maggio, al Cisim di Lido Adriano: con loro vintage e avanguardia diventano tutt’uno, folk e punk sono come i due lati dello stesso 45 giri.

La trombettista e cantante spagnola Andrea Motis si esibirà con il gruppo del suo mentore, il bassista Joan Chamorro.

Si esibirà anche il ravennate Alessandro Scala , un sax hero: capace di esprimere gli impulsi più brillanti e coinvolgenti della grande scuola sassofonistica hard-bop e funk.

Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell'Emilia Romagna
sarah Jane Morris & Antonio Forcione- web imagine
Non meno intense, ma più suadenti, sono le emozioni che provengono dalla voce di Sarah Jane Morris, che sarà a capo di un quintetto co-diretto col suo chitarrista di fiducia, Antonio Forcione.

Voce di culto del pop inglese (Eurythmics, Communards), per i suoi live la Morris si affida a un repertorio di songs celeberrime, riarrangiate con rivoluzionaria semplicità.

Tra le ultime note del Ravenna 45°jazz festival sarà possibile ascoltare il cantautore

Raul Midón, originario del Nuovo Messico, nella cui chitarra si cela un’intera orchestra, e infine i Sons of Kemet.

Profeti di un funky sciamanico tribale, dai ritmi hi-tech e le armonie low-res. Li scopriremo feroci e sensuali, lirici e scabrosi, mentre mischiano folk caraibico, solismi jazzistici e ritmi della diaspora africana.

Confermati anche quest’anno i concerti ‘Aperitifs’: musica jazz in chiave informale, all’ora dell’aperitivo. Saranno dieci appuntamenti, tutti a ingresso gratuito e caratterizzati dalla formula in solo, ospitati nei locali più intraprendenti del centro cittadino.

Giulia La Face

Ravenna Jazz Festival torna con la 45^edizione sui palchi dell'Emilia Romagna
ravenna Jazz festival 2018- web imagine

PROGRAMMA

Venerdì 4 maggio

Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30

Ravenna 45° Jazz Club”

GUANO PADANO

Alessandro “Asso” Stefana – chitarra, steel guitar;

Danilo Gallo – basso el.; Zeno de Rossi – batteria

Sabato 5 maggio

Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00

FABRIZIO BOSSO QUARTET E PAOLO SILVESTRI ORCHESTRA

THE CHAMP – to Dizzy”

Omaggio a Dizzy Gillespie

Fabrizio Bosso – tromba; Julian Oliver Mazzariello – pianoforte;

Jacopo Ferrazza – contrabbasso; Nicola Angelucci – batteria

Paolo Silvestri Orchestra: Claudio Corvini, Fernando Brusco, Sergio Vitale – trombe;

Mario Corvini, Enzo De Rosa – tromboni; Gianni Oddi – sax alto;

Marco Guidolotti – sax baritono; Michele Polga – sax tenore e soprano;

Alessandro Tomei – sassofoni, flauto

Direzione e arrangiamenti: Paolo Silvestri

Domenica 6 maggio

Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30

Ravenna 45° Jazz Club”

ANDREA MOTIS & JOAN CHAMORRO GROUP

Emotional Dance”

Andrea Motis – tromba, voce, composizioni; Joan Chamorro – basso;

Josep Traver – chitarra; Ignasi Terraza – pianoforte; Esteve Pi – batteria

Lunedì 7 maggio

Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00

Pazzi di Jazz” Young Project

ORCHESTRA DEI GIOVANI, ORCHESTRA DI PERCUSSIONI,

CORO SWING KIDS & CORO TEEN VOICES

250 giovanissimi diretti da Tommaso Vittorini, Ambrogio Sparagna & Alien Dee

special guests PAOLO FRESU, AMBROGIO SPARAGNA & ALIEN DEE

I Got Rhythm”

Omaggio a George Gershwin nei 120 anni dalla nascita

Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani

Con il sostegno del Comune di Ravenna

Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna – MIUR

produzione originale

ingresso libero

A Jazz Journey

Martedì 8 maggio

Ravenna, Mama’s Club, ore 21:30

Ravenna 45° Jazz Club”

ALESSANDRO SCALA QUARTET feat. NIGEL PRICE

Alessandro Scala – sassofoni; Nigel Price – chitarra;

Sam Gambarini – organo Hammond; Lorenzo Tucci – batteria

Mercoledì 9 maggio

Ravenna, Mama’s Club, ore 10-13

Mister Jazz”

WORKSHOP per voce e chitarra

con SARAH JANE MORRIS & ANTONIO FORCIONE

L’arte di arrangiare cover”

Mercoledì 9 maggio

Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30

Ravenna 45° Jazz Club”

SARAH JANE MORRIS & ANTONIO FORCIONE QUINTET “Compared to What”

Sarah Jane Morris – voce; Antonio Forcione – chitarra;

Henry Thomas – basso el.; Jenny Adejayan – violoncello; Martin Barker – batteria

Giovedì 10 maggio

Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00

THE MANHATTAN TRANSFER & TRIO

Cheryl Bentyne, Alan Paul, Janis Siegel, Trist Curless – voci;

Yaron Gershovsky – pianoforte; Boris Kozlov – contrabbasso; Ross Pederson – batteria

Venerdì 11 maggio

Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30

Ravenna 45° Jazz Club”

RAUL MIDÓN

voce, chitarra, pianoforte, percussioni

Sabato 12 maggio

Madonna dell’Albero (RA), Bronson, ore 21:30

Ravenna 45° Jazz Club”

SONS OF KEMET

Shabaka Hutchings – sax tenore; Theon Cross – tuba;

Eddie Hick – batteria; Tom Skinner – batteria

Domenica 13 maggio

Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00

CHICK COREA

piano solo

 

RAVENNA JAZZ

APERITIFS

ingresso libero

Venerdì 4 maggio

Fresco Cocktails & Tapas

Aperitif ore 18:30

Rogerio Tavares

Canta Chico Buarque de Holanda”

chitarra, voce

Sabato 5 maggio

Al Cairoli

Aperitif ore 18:30

Luca Olivieri

Solo con una fisarmonica”

fisarmonica

Domenica 6 maggio

Fresco Cocktails & Tapas

Aperitif ore 18:30

Emiliano Pintori

Organ Insights”

organo Hammond

Lunedì 7 maggio

Cabiria wine bar

Aperitif ore 18:30

Giacomo Toni

Nafta Tour 2018”

Piano Punk Cabaret

piano, voce

Martedì 8 maggio

Casa Spadoni

Aperitif ore 18:30

Fabio Petretti

Melodie Nude”

sax tenore, sax soprano, effetti

Mercoledì 9 maggio

Osteria Passatelli – Mariani Lifestyle

Aperitif ore 18:30

Lorenzo Pagani

Soul”

piano, voce

Giovedì 10 maggio

Fellini Scalino Cinque

Aperitif ore 18:30

Sam Paglia

Organ Solo”

organo Hammond, voce

Venerdì 11 maggio

Caffè del Ponte Marino

Aperitif ore 18:30

Aldo Betto

A Travelling Guitar”

chitarra

Sabato 12 maggio

Il Roma

Aperitif ore 18:30

Alessandro Scala

Bossax”

Viaggio tra i classici della bossa nova

sax tenore

Domenica 13 maggio

Il Caffè del Teatro

Aperitif ore 18:30

Laura Avanzolini

Fe_Male Characters”

piano, voce

Informazioni

Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656,

e-mail: [email protected]

website:

www.ravennajazz.org 

www.crossroads-it.org 

www.erjn.it

Back to top button