Calcio

Real Madrid-Barcellona, Liga: poker catalano in casa dei Blancos

Una partita senza storie al Santiago Bernabeu. Il Barcellona di Xavi distrugge i padroni di casa del Real Madrid di Carlo Ancelotti ed imprime il proprio marchio su un Clasico mai stato in discussione. È una vittoria molto importante per il club catalano che, con una gara in meno rispetto alle rivali, sale al terzo posto in classifica agganciando l’altra squadra della Capitale (l’Atletico) portandosi a meno tre dal secondo posto e momentaneamente a più quattro sul Betis quinto. Per quanto bruci la sconfitta contro gli eterni rivali, i Blancos possono dormire sonni piuttosto tranquilli: i madrileni conservano ben nove punti di vantaggio sul Siviglia secondo. Un incidente di percorso antipatico, ma che si può riassorbire guardando la graduatoria della Liga. Ecco cosa è successo in Real Madrid-Barcellona.

Real Madrid-Barcellona: uragano blaugrana sul Bernabeu

Senza considerare l’Europa League, il Barcellona mette a referto il quinto acuto consecutivo all’interno dei propri confini nazionali. Un Clasico dominato in lungo ed in largo dai catalani che, già nel primo tempo, mettono in ghiaccio la partita: al 29′ è il ritrovato Dembelè che brucia sullo scatto l’avversario mettendo al centro un bel cross calamitato dalla testa di Aubameyang: è 1-0. Il raddoppio meno di dieci minuti dopo il primo gol e porta la firma di Araujo che svetta più in alto di tutti sugli sviluppi di calcio d’angolo.

Carlo Ancelotti cambia le carte in tavola nella ripresa, ma all’alba del secondo tempo il Barcellona torna a gonfiare la rete del Bernabeu: è Ferran Torres che, dopo aver fallito la primissima palla dei secondi quarantacinque minuti, mette dentro la sfera alle spalle di Courtois. Al 53′ i catalani chiudono il match ancora con l’ex Arsenal Aubameyang: dopo è solo accademia. Xavi trionfa nettamente nel Clasico: come da giocatore.

Seguici su Metropolitan Magazine

(Credit foto – pagina Facebook Barcellona)

Back to top button