Cultura

Rio de Janeiro, 10 posti che devi assolutamente visitare

Rio de Janeiro, una delle più pittoresche città del mondo, e uno dei luoghi di maggiore attrazione in tutto il Sudamerica, è una vera e propria miniera di divertimento, cultura, relax e svago, come potrebbero ben confermarti gli esperti del sito www.gnoccatravels.com.

Per poterti permettere di organizzare in maniera ancora più appropriata il tuo prossimo viaggio in questa splendida località, abbiamo voluto individuare 10 posti che devi assolutamente vedere, a cominciare da Pedra do Sal, conosciuta come ‘Little Africa’, la zona migliore per immergersi nella vibrante eredità musicale di Rio. È questo, probabilmente, il luogo di nascita della samba: band dal vivo e feste di strada sono solamente alcune delle principali attrazioni.

A proposito di dinamismo, punta la bussola verso Feira Livre da Glória, il vivace mercato domenicale, una calamita per i buongustai che vogliono assaggiare prodotti brasiliani genuini, dalla frutta esotica al pesce, passando poi per la cachaçaça artigianale.

Altra attrazione imperdibile è il celebre Pan di Zucchero, una montagna ricoperta di alberi che è uno dei simboli più riconoscibili di Rio. La salita in funivia si svolge in due tappe e ti permetterà di poter avere panorami mozzafiato di spiagge, grattacieli e colline. A proposito di alture, il Cristo Redentore che si trova sul Monte Corcovado ti permetterà di ammirare una statua tra le più iconiche del mondo.

Come quinta attrazione scegliamo il Jardim Botânico, a confermache non tutte le meraviglie naturali di Rio si trovano ad altezze elevate! Qui troverai 140 ettari di giardino, un vero e proprio rifugio per oltre 9.000 specie di piante diverse, dove poterti rilassare tra palme imperiali, delicate orchidee e stagni dei gigli dell’Amazzonia. Andiamo poi al Palacio de Samba di Mangueira, una delle più antiche scuole di samba di Rio, soprattutto in prossimità del noto Carnevale.

rio-de-janeiro

Passiamo quindi al Largo do Boticário, una piazza di case neocoloniali molto tradizionali e colorate, che hanno conservato il fascino di un tempo. Meno conosciuta, ma altrettanto gradevole, è Real Gabinete Portugues da Leitura, la sala di lettura reale portoghese, un vero paradiso per i libri, dove si trova una vasta gamma di letteratura. Anche se non si conosce la lingua locale, si possono ammirare rari manoscritti e antichi volumi, oltre che un celebre lucernario in vetro colorato e il suo spettacolare lampadario.

Chiudiamo infine con la Casa das Canoas, l’ex casa dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, che ha progettato l’edificio nel 1951. Dopo le recenti ristrutturazioni concluse a gennaio 2019, l’edificio merita una visione approfondita. Impossibile, infine, non fare un salto alla Spiaggia di Copacabana, una striscia di sabbia dorata, famosa in tutto il mondo, luogo ideale per divertirsi al sole.

La spiaggia è adorata sia dai locali che dai turisti, che qui si affollano per giocare a sport su spiaggia come beach volley o a calcio, migliorare la propria abbronzatura o magari fare un salto tra le onde. Si può inoltre gustare qualche piatto locale in uno dei tanti venditori piazzati in prossimità.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio