Gossip

Rita Pavone, chi è il marito Teddy Reno: “Fu uno scandalo, io ero giovane e lui era sposato”

Teddy Reno è il marito di Rita Pavone: i due sono legati dal 1968 e hanno avuto due figli, Alessandro e Giorgio. 

Teddy Reno è in realtà Ferruccio Merk Ricordi ed è nato a Trieste l’11 luglio del 1926. Oggi ha 95 anni. Sua madre aveva origini ebraiche ed è scappata dalle persecuzioni dei tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, riuscendo a trovare rifugio a Milano Marittima insieme alla sua famiglia, sotto falsa identità. Fin da piccolo Teddy Reno si è appassionato alla musica e dopo la guerra è partito per una tournée in Germania insieme all’orchestra inglese di Teddy Foster, proprio da qui è nato il suo nome d’arte.

Carriera di Teddy

Tornando in Italia, Teddy collabora con l’orchestra di Pippo Barzizza prendendo parte a diverse trasmissioni radio della Rai. Successivamente ha poi firmato un contratto con la nota etichetta CGD, fondata da lui stesso, ed è stato uno dei protagonisti più importanti del Festival di Sanremo.

Teddy Reno e Rita Pavone

Nel 1961 Teddy Reno inventa il Festival degli sconosciuti di Ariccia, una kermesse fondata per lanciare nuovi talenti. La prima edizione viene vinta proprio da Rita Pavone, all’epoca giovanissima. Proprio in questa occasione i due cantanti si sono conosciuti e innamorati. Si sono sposati nel 1968 con rito religioso a Lugano, in Svizzera, non badando alle polemiche sulla loro differenza d’età.

Riguardo al loro amore, la cantante in una vecchia intervista di DiLei ha dichiarato:

Io vengo da una famiglia nella quale le ragazze dovevano sposarsi essendo ancora internamente candide. Oggi non è più così, ma all’epoca era molto importante. L’amore io l’ho vissuto in maniera felicemente disperata: ho capito che la persona che amavo era la stessa che volevo sposare. E mi dava profondamente fastidio chi mi diceva che il matrimonio avrebbe rovinato la mia carriera. Per me è stata dura innamorarmi nel 1964 e aspettare fino al 1968 quando ci siamo sposati, è stata una lunghissima prova, anche di resilienza. Avevo promesso a mia madre (mio padre era invece contro questo matrimonio) che sarei arrivata all’altare così com’ero e questa promessa l’ho mantenuta.

Ex moglie di Teddy Reno

Teddy Reno era già stato sposato con la produttrice cinematografica Vania Protti. I due non erano formalmente separati e il loro divorzio è arrivato solamente nel 1971, qualche anno dopo che il cantante sposò Rita Pavone. Teddy e la sua prima moglie, per altro, avevano già avuto un figlio, Franco. Questo dettaglio, visti i tempi, creò grosso scalpore.

I due si conobbero nel 1962 al Festival degli sconosciuti di Ariccia, manifestazione creata dallo stesso Teddy Reno, in cui la cantante si impose come vincitrice. La loro relazione scatenò molte polemiche a causa della grossa differenza d’età tra i due: all’epoca lui aveva 36 anni e lei 17.  Per giunta, Reno si era separato dalla prima moglie, la produttrice cinematografica Vania Protti, da cui avrebbe ottenuto il divorzio solo dopo l’entrata in vigore della legge nel 1971 e dalla quale aveva avuto il figlio Franco

Divenuto subito pigmalione di Rita, Reno la sposò sei anni più tardi, nel 1968, con rito religioso celebrato a Lugano, in Svizzera. Rita venne accompagnata all’altare dallo zio perché il padre si era rifiutato di partecipare. Le nozze civili furono poi celebrate di Ariccia nel 1976. “Ho conosciuto tante donne in gioventù ma Rita Pavone è stata ed è l’unico grande amore della mia vita”, disse Teddy Reno nel 2016.

Teddy Reno debuttò nel mondo della canzone ancora giovanissimo, nel 1938. Dopo anni tumultuosi dovuti alla persecuzione degli ebrei nel secondo conflitto mondiale, iniziò a lavorare nell’immediato dopoguerra, suonando in un’orchestra: l’idea per il suo nome d’arte gli venne quando attraversò il fiume Reno durante un tour in Germania. Fondò una casa discografica e grazie alla radio divenne famoso, per poi partecipare al Festival di Sanremo 1953. La carriera di cantante è durata fino a fine anni 50, ma Reno è stato soprattutto uno dei più importanti discografici e scopritori di talenti con la sua Galleria del Corso (tra gli altri, lanciò Bruno Lauzi).

Teddy Reno non compare così spesso in televisione. È da diverso tempo, ormai, che non si hanno notizie di lui, messe da parte le solite interviste in cui Rita Pavone tiene aggiornati i fan circa il suo stato fisico. Effettivamente, il tema relativo alla salute non è mai mancato nelle ultime dichiarazioni. L’esperienza del ricovero ha in po’ rivoluzionato la quotidianità sua e del marito, che prima di allora non erano mai stati toccati così profondamente da un evento del genere. Da quel momento in poi, Rita ha iniziato a riflettere seriamente sulla morte: “Dio mi aspetta…”, ha detto al settimanale Dipiù, per poi precisare che non ha paura di andarsene: “No, anche se la mia è stata una vita talmente bella che lasciarla mi dispiacerà moltissimo, ma mi aspetterà Dio. Credo negli angeli, proteggono le persone fino alla fine. Dio è speranza, è forza. Credere in lui è qualcosa di inspiegabile, viene da dentro. Non c’è logica nella fede, per sentirsi bene si ha bisogno di credere in qualcosa di più grande di noi”. Recentemente, lei e suo marito Teddy Reno sono stati ricevuti in udienza da papa Francesco, un incontro che ricorderà sempre come uno dei più segnanti della sua vita. E viene da pensare che lo sia stato anche per lui, visto che Reno ha avuto modo di conversarci piacevolmente in castigliano.

Pulsante per tornare all'inizio