Gossip e Tv

Chi è Rkomi, il rapper di Calvairate protagonista a Sanremo

Tra i più promettenti rapper della scena milanese degli ultimi anni c’è sicuramente Rkomi. Giovane artista con un passato da lavapiatti, si distingue dai colleghi per la sua ricerca musicale più suonata che campionata, e anche per uno stile unico, che cerca di avvicinare i generi più disparati, senza limitarsi alle mode del momento. Ha dichiarato di voler scrivere pezzi immortali. Forse la strada intrapresa è quella giusta. Scopriamo qualcosa in più su questa nuova stella del rap italiano. Il vero nome di Rkomi è Mirko Manuele Martorana è nato a Milano il 19 aprile 1994 sotto il segno dell’Ariete. Cresciuto a Calvairate, quartiere popolare di Milano, ha frequentato l’istituto alberghiero, abbandonando però gli studi a 17 anni, prima del diploma.

Inizia a muovere i primi passi nel mondo della musica con il Calvairate Mixtape del 2014, scritto a sei mani con Tedua e Izi. Dopo un paio d’anni di silenzio, il rapper torna con un brano pubblicato su YouTube, Dasein Sollen, cui fa seguito l’omonimo EP pubblicato il 13 ottobre 2016.

Il disco ottiene un’ottima accoglienza, ottenendo anche un disco di platino per il brano Aeroplanini di carta, e lancia la carriera dell’artista milanese. Viene messo sotto contratto dall’etichetta Roccia Music di Shablo e Marracash, e nel 2017 lancia il suo primo album, Io in terra, per la Universal.

Tante le collaborazioni di prestigio provenienti dalla scena hip hop italiana nel disco, che ottiene un ottimo riscontro raggiungendo la cima della classifica FIMI e diventando disco d’oro in poche settimane

Nell’estate del 2018 pubblica un nuovo EP, Ossigeno, seguito da un’edizione in vinile e da un libro autobiografico. A fine anno lancia un singolo particolare, Non ho mai avuto la mia età, ricco di citazioni ispirate al videogioco Assassin’s Creed. La canzone vuole essere infatti un omaggio alla famosa saga di Ubisoft.

Il suo secondo album, Dove gli occhi non arrivano, prodotto da Charlie Charles, è in uscita il 22 marzo 2019. Ad anticiparlo un singolo in collaborazione con ElisaBlu. Nel 2021 è tornato grande protagonista con un album amatissimo, Taxi Driver, che lo consacra a vero e proprio Big dell’hip hop in Italia. Dopo il successo di questo lavoro, viene annunciato tra i protagonsiti del Festival di Sanremo 2022.

Back to top button