Musica

Romy, Rhys Fulber e le novità elettroniche della settimana

Adv

Rinnoviamo l’appuntamento del venerdì con la musica elettronica partendo da un singolo di Romy, co-fondatrice degli xx, poi gli EP di Rhys Fulber e di Isola, il disco da non perdere del veterano della techno Theo Parrish e l’annuncio di una prossima uscita molto interessante.

Romy Croft, Rhys Fulber

Esordio da solista per Romy Madley-Croft, una delle menti che nel 2005 avevano dato vita agli xx. Il singolo, uscito il 29 Settembre,si intitola “Lifetime“, la linea melodica segue la scia della sua esperienza con la musica dance, mentre il testo, scritto durante il periodo del lockdown, parla della bellezza di ritrovarsi con le persone amate.

Cosa aspettarci invece dal producer canadese Rhys Fulber? L’EP “Resolve“, fuori il 2 Ottobre per la sua FR Recordings, in cui il producer si mette alla prova con la rivisitazione e l’ampliamento della tavolozza sonora di una carriera nella musica elettronica con Front Line Assembly, Delerium, Conjure One. “Resolve” sarà infatti solo il primo di una serie di EP nei quali Fulber vuole esplorare una serie di stili diversi in base agli stati d’animo del momento.

Isola, Theo Parrish, Byron The Aquarius

Novità in arrivo da Las Vegas con Ivana Carrescia sotto il nuovo moniker Isola (ma già presente negli scorsi anni come Gioia e prima ancora come Ivana XL e Eddi Front) che il 2 Ottobre pubblica “EP1” per l’etichetta Godmode di Los Angeles. Un disco deep house ma con venature dream pop che regalano un viaggio mentale sui passi che inseguono il beat anche grazie al falsetto quasi sussurrato dell’artista.

E andiamo sulla scena di Detroit per segnalarvi l’ultimo disco di uno dei maggiori nomi della deep techno, Theo Parrish. Il producer ha pubblicato “Wuddaji” il 22 Settembre per la sua Sound Signature. In questo disco l’elemento preponderante è l’energia che fuoriesce da un accostamento sinergico di elementi minimali, e l’impressione complessiva del sound è quella di una maggiore spinta di improvvisazione anche se i brani sono sempre ben strutturati.

Chiudiamo con una anticipazione su Axis Records, l’etichetta di Jeff Mills. Uno degli artisti prodotti dalla label è Byron The Aquarius, entrato nel roster dopo una ricerca di Mills partita da una sua riflessione secondo cui quasi tutta la musica elettronica è fatta per ballare, poca per essere semplicemente ascoltata. Ha così cercato artisti che sapessero far confluire la libertà del suono jazz in quello elettronico.

“Con questa idea in mente, ho continuato a seguire discretamente il lavoro di alcuni artisti per circa due anni prima di convincermi che sarebbe stato il momento di avvicinarmi a uno di loro con questa idea. Di questi artisti, il filo conduttore era che tutti conoscevano la precisione della Electronic Dance Music, ma anche la libertà e l’allentamento del Jazz.”

Romy
Cover art di “Ambrosia”, l’album di Byron The Aquarius.

Il lavoro di BTA risulta un album con un bel mix tra soulful house e jazz music con un tocco di blues. Il titolo è “Ambrosia” e uscirà il 16 Ottobre per la label sia in vinile che in formato digitale.



Rubrica settimanale a cura di Francesca Staropoli

Continua a seguirci su:

Pagina Facebook Metropolitan Music
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Twitter
Instagram

Adv
Pulsante per tornare all'inizio