Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Roswell, storia dei due alieni venuti da un futuro lontano

Stefano Delle Cave by Stefano Delle Cave
2 Luglio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Benvenuti nella nostra rubrica di narrativa StoryLine. In occasione dell’anniversario del famoso ufo crash del New Mexico del 1947 abbiamo deciso di dedicare il nostro racconto a questo evento avvenuto a Roswell. Abbiamo infine strizzato l’occhio a “Ritorno al futuro” che usci per la prima volta nelle sale cinematografiche il 3 luglio 1985. Abbiamo infine omaggiato con uno dei nostri personaggi il compianto Marlon Brando scomparso il primo luglio del 2004.

Roswell, l’inzio


“Che botta Marlon” dissi richiamando l’attenzione del pilota, “dove siamo?”. “Sempre a Roswell ma nel 2 luglio 1947, Martin, in una maledetta estate calda del New Mexico”, rispose Marlon togliendosi l’imbracatura da pilota e leggendo il contatore spazio temporale della navetta. “Ric”, ripresi respirando lentamente per riprendermi dall’urto. La nostra navetta era completamente distrutta tranne che per la parte centrale. “Ric”, continuai. “Non può sentirti”, rispose Marlon girando la testa insanguinata del povero Ric, “è morto”. “Maledizione”, dissi sbattendo i pugni su miei comandi, “Doc Johnson ci aveva detto che saremmo tornati indietro solo di qualche anno invece siamo ritornati indietro di 100 anni e ora non possiamo tornare a casa”. Cercai in qualche modo di rialzarmi ed aprire il portello ma avevo una gamba rotta che me lo impediva. Poi uno strano rumore cominciò a colpire le nostre orecchie, un rumore sconosciuto nei nostri tempi vegani. Si trattava di un campanaccio da mucche. “Mio padre sarebbe impazzito per una bella bistecca di carne”, rise Marlon. “Forse ci sono degli allevatori, potrebbero darci una mano”, affermai fiduciosamente. “Sei impazzito”, urlò Marlon con lo poco fiato che gli restava, “ti prenderanno per pazzo svitato e nessuno ti crederà mai”. “Nemmeno se è per il loro bene”, ribattei. Poi improvvisamente la nostra conversazione fu interrotta da un rumore di passi in avvvicinamento

Abbiamo dedicato questo numero di StoryLine all'ufo crash di Roswell
Siamo i migliori piloti dell’Area 51, questa immagine come quella di copertina è stata realizzata dal pittore Sergio Totaro

L’area 51


“Willy sta attento non avvicinarti”, urlò una voce femminile in lontananza. Notai un uomo sulla cinquantina e una torcia elettrica puntata nel nostro vetro. “Sta zitto non ti crederanno mai”, mi intimò Marlon che cercava di non fare il minimo rumore. “Non ti preoccupare Elen”, ribattè Willy, “prendo solo alcuni di questi frammenti poi lascio che se ne occupi George”. Una parte di me avrebbe voluto urlare aiuto ma il forte dolore alla gamba me lo impedì. “Se ne è andato”, sussurrò Marlon, “ora provo a chiamare a casa”. Pregai ansiosamente che qualcuno rispondesse. “Niente maledizione su questa navetta non funziona niente”, si lamentò, “Martin dovevamo dire a Doc di andarsene da solo in viaggio, ora siamo bloccati qui”. “Non potevamo rifiutarci”, dissi a Marlon, “era un ordine del governo , dovevamo avvisarli, siamo i migliori piloti in circolazione dell’Area 51”. “Andassero a quel paese loro e gli ordini, vorrei morire nel mio letto non bloccato nel passato”, sentenziò Marlon. “Forse non moriremo, forse abbiamo fatto bene, possiamo avvisarli prima che arrivino, prima che sia troppo tardi”, replicai. Poi arrivò il rumore di mezzi pesanti a preannunciare l’arrivo di un drappello di militari che stavano ispezionando la zona. “Sentito”, disse Marlon rantolando quasi soddisfatto, “parlano di un presunto ufo crash che dovrà essere fatto passare per la caduta di un pallone sonda”. Non ebbe tempo di finire la frase che io rimasi da solo cominciando a partire con la navicella dei miei pensieri.

Abbiamo dedicato questo numero di StoryLine all'ufo crash di Roswell
Il mio casco nascondeva tutto, immagine realizzata dal pittore Sergio Totaro

Gli uomini sono alieni per la terra


Volevo urlare con tutte le mie forze ma era impossibile visto che il mio corpo si stava intorpidendo. Prima di svenire mi ricordai quanto detto da Doc: “Dovete dirglielo che la terra si sta ribellando alla ricerca di una libertà persa da secoli e scagliando addosso all’uomo che l’ha distrutta per i suoi scopi malattie e calamità fino all’attuale insostenibile situazione di oggi”. Ero spaventato ma lui mi incoraggiò dicendo “non abbiate paura, ci rivedremo nel futuro”. Sorrisi anche se il mio casco nascondeva tutto mentre alcune braccia mi portavano fuori . Cercai di mostrargli il mio volto per dirgli sono un uomo, sono come voi. Poi qualcuno al mio fianco disse, “brutta storia questo ufo crash, la gente ne sarà terrorizzata sapendo che gli alieni esistono. Noi però impediremo tutto, specie ora che il mondo si sta riprendendo dalla guerra e si sta lentamente industrializzando. Poi il terrore getterebbe forte imbarazzo sulla migliore economia del mondo”. Allora capii che forse il problema non fossero alcune decisioni sbagliate da cambiare come voleva farci credere Doc ma l’uomo stesso. L’uomo cercava disperatamente alieni conquistatori a cui dare la colpa di una probabile fine ma non aveva capito. Assetato di soldi e potere, non aveva capito che per il mondo in cui viveva e che stava lentamente distruggendo era lui l’alieno.

Stefano Delle Cave

Stefano Delle Cave

Stefano Delle Cave è scrittore, giornalista pubblicista e regista. Laureato magistrale in D.A.M.S. all’Università di Roma Tre. Gli articoli redatti da Stefano giornalista hanno per tema il cinema, la cultura e la società civile in genere.

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In