Esteri
Tendenza

Russia: il Paese lascia il Consiglio d’Europa

La Russia lascia infine il Consiglio d’Europa, lo annuncia Serghei Lavrov, il Ministro degli Esteri russo, a seguito delle posizioni ostili dell’Europa.

“Il corso degli eventi è irreversibile, la Russia non sopporterà”

Annuncia così Lavrov la decisione. “Il corso degli eventi è diventato irreversibile e la Russia non ha alcuna intenzione di sopportare le azioni sovversive intraprese dall’Occidente, che spinge per un ordine basato sulle regole e sulla sostituzione del diritto internazionale calpestato dagli Stati Uniti e dai suoi satelliti”. 
Da parte di Mosca, quindi, non sembra esserci alcuna intenzione di ripensamento.

La Russia dà quindi seguito a quanto Lavrov aveva già annunciato giovedì scorso.
Il Ministro degli Esteri aveva infatti detto che i paesi della Nato e dell’Unione europea stavano minando l’organismo europeo. Lo scopo di questa organizzazione era di sostenere i diritti umani e la democrazia, valori che, secondo Lavrov, non si applicano più.
“I membri dell’Unione Europea e della Nato, che sono ostili nei confronti della Russia stanno abusando della loro maggioranza nel comitato del Consiglio d’Europa. La Russia non prenderà parte al tentativo di Nato e Ue nel trasformare la più antica organizzazione europea in un altro luogo di esaltazione di supremazia e narcisismo dell’Occidente”. Queste le sue parole finali.
Adesso si attendono le prossime mosse dei leader mondiali dopo questa decisione.

Il Comitato dei ministri aveva deciso di sospendere la Federazione russa dai suoi diritti di rappresentanza nel Comitato dei ministri e nell’Assemblea parlamentare, con effetto immediato.
Questo avveniva lo scorso 25 febbraio, subito dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.

Beatrice D’Uffizi

Instagram: https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit


Pulsante per tornare all'inizio