CalcioSport

Sampdoria, il calciomercato per Di Francesco

La Sampdoria è a lavoro per rinforzare la squadra e per soddisfare le richieste del nuovo mister Eusebio Di Francesco

La Sampdoria ha aperto la nuova stagione ufficializzando nella giornata di sabato 22 giugno il nuovo allenatore, Eusebio Di Francesco.
L’ex mister di Sassuolo e Roma ha firmato un contratto fino al 2022 e si è messo subito a lavoro con il DS Carlo Osti per rinforzare la squadra blucerchiata.

Il primo innesto del presidente Ferrero è il difensore Fabio Depaoli, classe 1997 ed ex Chievo. Lo stesso giorno in cui veniva l’esterno destro sosteneva le visite mediche, la Sampdoria prendeva in prestito con diritto d’opzione, il trequartista classe 1999 del Boca Juniors Gonzalo Maroni.

sampdoria
Eusebio Di Francesco, nuovo tecnico della Sampdoria

A caccia degli esterni d’attacco

Eusebio Di Francesco e il 4-3-3 sono due concetti indivisibili, tanto che l’apertura di questo mercato blucerchiato è rivolta soprattutto alla ricerca di giocatori di fascia che rispondano alle esigenze del tecnico pescarese.

Il primo nome accostato alla Sampdoria è quello di Simone Verdi, attualmente in forza al Napoli.
I contatti fra società e giocatore ci sono stati, ma il presidente De Laurentiis chiede almeno 20 milioni di euro per lasciare andare il giocatore a Genova.
Secondo La Gazzetta dello Sport il presidente Ferrero potrebbe inserire nell’affare Gregoire Defrel, utilizzando la formula del prestito oneroso con riscatto.

Altro nome di cui si è parlato è quello di Domenico Berardi, vecchio pallino di DiFra che il tecnico ha allenato a Sassuolo.
Il presidente della squadra emiliana ha alzato il prezzo, circa 40 milioni di euro, troppi per le casse della Sampdoria. L’affare potrebbe sbloccarsi se venisse inserito nell’operazione Gianluca Caprari, esterno gradito al Sassuolo.

Massimo Ferrero con la sciarpa dei blucerchiati (Credit: Calcio e Finanza)

Capitolo Andersen

Il difensore Joachim Andersen ha dichiarato di voler lasciare Genova per tentare il grande salto.
Dopo la bella stagione passata, sono tanti i club di Serie A che sono piombati sul centrale di 23 anni. Fra questi, sono molto attivi il Milan ma soprattutto la Roma.
Il club giallorosso ha offerto, oltre a un conguaglio in denaro, Defrel e Davide Frattesi, classe 1999 in forza all’Ascoli, di proprietà del Sassuolo sul quale la squadra capitolina si è riservata la recompra.
Ferrero ha caldamente rifiutato la proposta di James Pallotta, chiedendo 35 milioni di euro senza alcuna contropartita tecnica.

sampdoria
Esultanza di squadra della Sampdoria dopo il gol di Quagliarella. (Photo Credit: legaserie.it)

Le altre trattative della Sampdoria

La Sampdoria è molto attiva sul mercato, sia in fase di entrata che in uscita.
Da lunedì 1° luglio alla corte blucerchiata arriverà il difensore tedesco, ex Groningen, Julian Chabot.

Con Andersen in uscita, il ds Osti ha scelto come suo sostituto il difensore della nazionale U21 Alessandro Bastoni, di proprietà dell’Inter e nella passata stagione in forza al Parma.
Per Bastoni, che vede di buon occhio l’approdo a Genova, la Samp ha chiesto all’Inter un prestito biennale con diritto di riscatto.

Dawid Kownacki ha chiesto di rimanere un’altra stagione al Fortuna Dusserdolf, la squadra tedesca che l’ha preso in prestito da gennaio 2019.
L’attaccante polacco, in azione nel recente Europero U21, non ha alcuna intenzione di tornare a vestire la maglia della Sampdoria, grazie l buon rapporto instauratosi con il tecnico Friedem Funkel.

Kownacki potrebbe essere seguito dal connazionale Bartosz Bereszynski; il terzino destro, superato l’anno scorso nelle gerarchie di fascia da Jacopo Sala, ha richieste anche dall’Eintracht Francoforte.

Seguici su:

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Adv
Pulsante per tornare all'inizio