Una stagione intensa per la Sarca Italia Chef Centrale Brescia, che ha prima conquistato una finale storica Del Monte Coppa Italia e poi concluso il campionato con un’importante vittoria in chiave playoff, prima dello stop definitivo.
Una squadra dalle grandi potenzialità che ha dimostrato sul campo di potersela giocare con tutti. Tra i Tucani Alberto Cisolla, storico martello nella nostra nazionale, Capitan Tiberi, Galliani, migliore banda della serie A2 e l’opposto Bisi, che nonostante l’infortunio si è fatto trovare pronto per combattere in finale di Coppa. Il reparto dei centrali è stato coperto da Mijatovic, Festi e Cande. Zito e Franzoni a difendere la seconda linea.
Una stagione piena di soddisfazioni, completa di medaglia di argento nella storia finale Del Monte Coppia Italia
La carta vincente sicuramente una panchina di grandi promesse, sempre pronte ad entrare in campo e dare il proprio contributo. Secondo in regia il giovane Ceccato, arrivato da Piacenza, dove aveva conquistato la Coppa Italia. Il Club nel corso di stagione, in sostituzione temporanea di Bisi, ha coinvolto anche Marco Gavotto, icona della pallavolo, di supporto alla squadra nel periodo tra gennaio e febbraio.
Sarca Italia sconfitta in finale di Coppa Italia
Una bellissima battaglia tra la Sarca Italia Chef Centrale Brescia e l’Olimpia Bergamo, favorita del campionato. I Tucani, sotto 2-1, con grinta hanno annullato un matchball e conquistato il tiebreak, arrendendosi solo al 15-13.
Alberto Cisolla, come ospite nella Rubrica social della Lega Pallavolo Serie A “10 domande” ha commentato la sconfitta:
“Dopo la Coppa Italia, a mente fredda c’è sicuramente la delusione di aver perso un’importante occasione, ma c’è stata anche la conferma di un percorso che ci ha portato a questo prestigioso traguardo. Abbiamo persa una gara tiratissima con Bergamo, una delle migliori compagini di questa stagione. Questo ci ha dimostrato che siamo lì e possiamo lottare con tutti. Organizzando e programmando diversamente alcune cose e lavorando come abbiamo fatto, con qualche miglioramento, credo che l’anno prossimo potremo fare ancora meglio”

Dopo la finale di Coppa Italia è arrivata la prima pausa forzata dalle prime disposizioni Covi-19. I Tucani sono stati costretti ad aspettare un turno per tornare sul campo e lasciarsi alle spalle il pensiero dell’occasione sfumata per poco. La ripresa del campionato ha visto un’immediata reazione sul campo della squadra, con una bella vittoria in casa, contro la Conad Reggio Emilia.
Il presidente Gianni Ieraci ha pubblicato un video per ringraziare tutta la società e le persone che gravitano intorno ad essa, approfittando dell’occasione per lanciare una bella sfida
“Quando questa emergenza terminerà (perché una cosa è certa.. la batteremo!), riscopriremo quelle semplici azioni che abbiamo dato per scontate. Un abbraccio, una carezza, un sorriso, la solidarietà. Non vedremo più gli anziani con gli stessi occhi. E questo regala gioia e positività. Mi fa credere nel futuro. Vorrei riabbracciarvi tutti davanti una bella partita di pallavolo. Il pensiero mi rievoca una grande finale. Quella di Coppa Italia a Bologna. Vorrei che quella voglia di vincere, di ribaltare il risultato, che ci vedeva perdenti ancor prima di iniziare a giocare si trasmettesse in ognuno di noi per fare quella schiacciata o quell’ace che sconfiggere il nemico invisibile. Per riprenderci la nostra vita. Vi do appuntamento alla prossima sfida, sul campo, con le emozioni e che solo il nostro sport pulito, sano e coinvolgente, può regalare.
In questi giorni, non avendo potuto ringraziare i giocatori di persona, la società ha organizzato, attraverso la pagina social, un piccolo tributo ad ognuno, attraverso simpatico tam tam di post dedicati, raccontando questa stagione piena di soddisfazioni.