Ormai ci siamo: il sipario del Campionato Mondiale Superbike si è alzato e lo spettacolo sta per iniziare sul tracciato di Phillip Island, in Australia. Tanto atteso è anche il ritorno di BMW in SBK, scopriamo tutti i dettagli!
Ritorno di BMW in SBK – I protagonisti principali sono ancora Jonathan Rea e la Ducati; il primo intenzionato a fare cinquina e diventare “ReAssoluto”, l’altra determinata ad interrompere il dominio della “Regina” Kawasaki e salire sul trono iridato.
Ma c’è un’ altra protagonista pronta a rubare la scena: BMW, che torna in SBK in maniera ufficiale dopo sei anni di assenza. Markus Schramm, attuale capo della divisione Motorrad, lo ha detto chiaro e tondo: l’obiettivo è vincere il Mondiale.
Ritorno di BMW in SBK – i dettagli del team
Il ritorno di BMW in SBK è davvero molto atteso. Dopo sei anni di assenza dal palcoscenico motociclistico, il team sarà formato dall’ex iridato Tom Sykes e il Campione STK1000 Markus Reiterberger; mentre la gestione in pista della S 1000 RR è stata affidata al team Britannico SMR (Shaun Muir Racing), che passa sotto l’effige della casa bavarese dopo l’uscita di scena dell’Aprilia.
Entrambi i piloti sono entusiasti del feeling trovato in sella alla loro BMW e del lavoro svolto sulla moto fino agli ultimi test effettuati a Jerez de La Frontera e Portimao.

A differenza della stagione 2016, la squadra di Shaun Muir – che all’epoca correva già con BMW ma come cliente – quest’anno ha potuto contare sull’apporto diretto della casa madre. Questo aiuto comprende test team interno, ingegneri e tanto materiale sviluppato e da testare.

L’impegno e l’importanza del progetto sono stati trasferiti anche sulla nuova livrea M Motorsport della quattro cilindri teutonica, che porta i colori ufficiali rosso bianco e blu della divisione sportiva del marchio, diversificando le grafiche dei piloti: predominanza di rosso per Sykes e di azzurro per Reiterberger.

Il ritorno di BMW in SBK, il commento di Ivan Clementi
Ivan Clementi è un ex pilota motociclistico. Nella sua carriera ha raggiunto diversi traguardi , vanta la vittoria di due titoli come campione italiano sport production 125 e uno 250 GP ed un campionato europeo. In SBK
ha corso con Kawasaki, Ducati e BMW. Proprio per aver corso con questo team, abbiamo avuto l’occasione di intervistarlo e farci dire la sua opinione riguardo il ritorno di BMW in SBK. Buona visione!