Vettel – Aston Martin, accordo in arrivo?
Fonti vicine al quattro volte iridato Sebastian Vettel indicano che sia in discussione una proposta da parte della Aston Martin per il 2021. La Racing Point, sotto la guida di Lance Stroll, avrebbe in programma un rebranding dall’anno prossimo, diventando Aston Martin Formula 1 Team. In vista di questo cambiamento si pensa che Stroll senior possa valutare di avere il miglior pacchetto possibile per essere competitivi nella stagione a venire, con suo figlio Lance Stroll ovviamente quasi inamovibile, la pressione ricade su Sergio Perez.
Vettel – Aston Martin e il contratto “flessibile” di Perez
Fulcro di tutta la questione sarebbero i contratti attualmente attivi con i due piloti Racing Point. Con stroll che, per ovvi motivi, non sembra sacrificabile resta il pilota messicano da valutare, con un contratto pluriennale. Tuttavia fonti indicano che il contratto di Perez abbia una clausola che permetta al team di effettuare cambiamenti prima del termine del contratto stesso. Il giornale tedesco Bild, da sempre ben informato su Sebastian Vettel, indica che le trattative per la prossima stagione infatti sarebbero entrate nel vivo.

Dopo voci che si sono rincorse dando il tedesco in trattativa prima con Mercedes, che invece sembra prossima al rinnovo del duo Hamilton-Bottas, e alla Red Bull poi, con Horner che invece ha smentito, ora questa ipotesi sembra la più probabile. L’opportunità di avere un quattro volte campione del mondo nel team sarebbe molto allettante per Lawrence Stroll. Per Vettel invece significherebbe poter continuare in F1 e, in ottica futura, poter essere vicino a Mercedes, fornitore di motori e trasmissioni a Racing Point.
La vicinanza tra Racing Point e Mercedes
Quello che lega le due scuderie però non è solamente una questione di fornitura di componentistica, con Toto Wolff che ha acquistato di recente azioni di Aston Martin e con Tobias Moers che da responsabile AMG è diventato CEO di Aston Martin. Per Vettel quindi l’occasione è quella di essere a tutti gli effetti dentro il cerchio della Mercedes, con la possibilità di un approdo a Brackley si dovesse liberare un posto in futuro.

Per ora Otmar Szafnauer, team principal Racing Point nega che ci siano contatti con Vettel, ma le voci sono sempre più insistenti. Persino Christian Horner, boss di Red Bull, ha indicato che quella in Aston Martin potrebbe essere una possibilità. Unica alternativa a questo punto per il pilota tedesco sarebbe un anno di pausa e una valutazione della situazione per il 2022.
Beyond The Race – GP di Stiria: Harakiri Ferrari
Segui il nostro approfondimento sul GP di Stiria 2020, trasmesso lunedì 13 luglio sulla nostra pagina Facebook Motorsport Metropolitan.
SEGUICI SU:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/