Ad aprire questa nuova domenica di Serie A è Bologna-Sampdoria. I rossoblù vengono dalla sconfitta dello stadio Maradona contro il Napoli (3-1). Nonostante gli zero punti portati a casa, la squadra di Mihajlovic ha mostrato una buona condizione e un miglioramento sul piano del gioco. A preoccupare l’ex tecnico rossonero sono, però, i troppi gol presi (fattore mai banale nel mondo del calcio). I padroni di casa sono in cerca di riscatto dopo due sconfitte consecutive, augurandosi di non cogliere la terza. Momento di appannamento anche per la Sampdoria. I blucerchiati sono reduci da due pareggi (nel derby con il Genoa e con il Cagliari). A Bologna la squadra di Ranieri vuole tornare al successo, dimenticando le ultime quattro giornate amare tra insuccessi e pareggi.
Le scelte di Mihajlovic e Ranieri
L’allenatore rossoblù promuove ancora Skov Olsen con Orsolini ancora in panchina. C’è l’ipotesi Medel in difesa con Danilo. Confermato, invece, Palacio in attacco con Barrow sull’esterno. Ranieri si affida alla coppia Keita e Quagliarella in attacco e ai suoi nove titolarissimi.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Medel, Dijks; Schouten, Svanberg; Skov Olsen, Soriano, Barrow; Palacio. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Yoshida, Augello; Candreva, Adrien Silva, Ekdal, Jankto; Keita, Quagliarella. Allenatore: Claudio Ranieri.
Dove seguire la diretta di Bologna-Sampdoria
A trasmettere il match tra Bologna e Sampdoria sarà DAZN. Il fischio d’inizio del match dello stadio Renato Dall’Ara sarà domenica 14 alle 12.30. L’incontro potrà essere seguito sui canali DAZN e DAZN1.
Luigi Giannnelli
Seguici su Metropolitan Magazine, Metropolitan Calcio e Metropolitan Sport